.

Dieci curiosità record del Biscione: quando il sangue nerazzurro è bollente

di Redazione FcInterNews.it

Negli ultimi anni l’Inter di Inzaghi è diventata una big temuta a livello internazionale, capace di essere valutata dai bookmaker come la migliore italiana in Champions e sempre favorita nelle quote Serie A, grazie alle statistiche positive che il club è stato capace di scrivere sul campo da gioco.

Il sangue nerazzurro è bollente, i tifosi sono assetati di vittorie e la rosa presenta una qualità inaudita, ma ecco 10 curiosità che raccontano la storia di questo grande club.

Il record di partecipazioni in Serie A e il filotto di scudetti consecutivi

Sin dalla creazione della Serie A nel 1929, l’Inter ha sempre partecipato al campionato di massima categoria ed è l’unico club in Italia a non essere mai stato retrocesso in Serie B. Il record personale di scudetti consecutivi vinti è 5: dal 2005 al 2010.

Il record di punti e vittorie dell’Inter in un solo campionato

Nel campionato a 20 club di Serie A, la Beneamata ha raggiunto il suo apice statistico nel campionato 2006/2007, quanto ha totalizzato 97 punti e stabilito il suo record personale nella massima categoria.

In questa stagione i Nerazzurri hanno stabilito anche il record personale di vittorie in un solo campionato, trionfando 30 volte su 38 gare disputate.

Il Biscione ha segnato 300 gol nei derby di Serie A

In campionato fino alla stagione 2024/2025 sono stati disputati 204 derby della Madonnina, di cui 182 nella Serie A attuale. In totale, il Biscione ha vinto 78 match, mentre il Diavolo 66: 60 sono i pareggi. Quest’anno l’Inter ha segnato il suo gol numero 300 nel derby, aumentando il gap nei confronti del Milan, fermo a 270 gol.

La migliore vittoria e la peggiore sconfitta del Biscione in Serie A

Il match Inter-Casale disputato il 10/09/1933 è terminato 9-0 e per i Nerazzurri ancora oggi, questa è la migliore vittoria dei Nerazzurri in Serie A.

Diverso il discorso sulla peggiore sconfitta, perché si tratta di un match Inter-Juve dell’aprile 1961, che fu interrotto perché alcuni tifosi avevano invaso il campo.

La Lega Serie A prima diede la vittoria a tavolino ai Nerazzurri, poi, complice l’intervento del Presidente della FIGC Umberto Agnelli, il match venne ripetuto il 10 giugno. Tutto regolare no? In quell’occasione, l’Inter schierò in campo la primavera per protesta e perse per 1-9: una sconfitta che è sicuramente la peggiore, ma non rende ancora giustizia alla società Nerazzurra.

L’unica squadra italiana ad aver vinto il Triplete

Proprio così, perché il Biscione ancora oggi è stato l’unico club italiano a vincere il Triplete nel 2010, che comprende scudetto, Coppa Italia e Champions League, ma c’è un’altra curiosità davvero entusiasmante.

La Champions vinta a San Siro

Il Biscione rientra nei pochissimi club che sono riusciti a vincere per due anni consecutivi la Champions, stiamo parlando dei trionfi del 1964 e 1965. Ma c’è un’altra curiosità, perché la Coppa dei Campioni 1965 fu vinta dai Nerazzurri In casa: la finale fu disputata allo stadio di San Siro a Milano.

Chi sono i migliori bomber nerazzurri?

Il miglior bomber di Champions dell’Inter in una sola edizione è Sandro Mazzola, che nella stagione della prima vittoria della Coppa dei Campioni (1963/1964) segnò 7 gol. 

Il miglior goleador nerazzurro in assoluto è Giuseppe Meazza, che ha segnato 284 gol totali, di cui 198 in Serie A: doppio record.

Nelle competizioni internazionali UEFA domina Alessandro Altobelli con 35 reti, al secondo posto c’è Lautaro Martinez, pronto a salire sul trono dei più forti. In campionato il Toro si prepara a superare Sandro Mazzola e a sfondare il tetto dei 116 gol.


Altre notizie