.

Mussi (PwC Italia): "Al calcio italiano serve una strategia di medio-lungo termine"

di Christian Liotta

Federico Mussi, Partner di PwC Italia che ha redatto con FIGC e AREL il Report Calcio 2024, analizza sinteticamente i risultati dell'annuale indagine sullo stato di salute del calcio italiano: “Nella stagione sportiva 2022-2023 - spiega - il valore della produzione aggregata del calcio professionistico è aumentato del 24% rispetto alla stagione precedente, raggiungendo 4,3 miliardi di euro rispetto ai 3,4 della stagione precedente. Questo risultato è stato positivamente influenzato dalle eccellenti performance sportive di diversi club italiani nelle competizioni europee, che hanno contribuito all’aumento dei ricavi provenienti dai diritti televisivi, da ticketing, da sponsor e attività commerciali. Tuttavia, parallelamente alla crescita dei ricavi, i costi di produzione hanno registrato un trend in continua crescita, raggiungendo i 4,9 miliardi di euro (in aumento del 5,5% rispetto alla stagione precedente)".

Mussi aggiunge: "In considerazione di quanto sopra, nella stagione sportiva 2022-2023, il settore ha registrato un disavanzo economico aggregato pari a 0,9 miliardi di euro (con una perdita aggregata di quasi 5 miliardi di euro nelle ultime 5 stagioni). A questo disavanzo contribuiscono per circa un terzo i principali club (quelli che hanno partecipato alle coppe europee), a conferma di quanto i risultati sportivi rappresentino sicuramente un driver fondamentale per il miglioramento degli indicatori economici ma che l’obiettivo di una sostenibilità economico-finanziaria strutturale appare sempre più legata alla necessità di implementare modelli di business virtuosi indirizzati ad una strategia di medio lungo termine, a un più “equilibrato” mix di ricavi tra ricavi da diritti TV, ricavi commerciali (incluso merchandising e e-commerce) e ricavi da stadio, a un migliore sfruttamento dei marchi e maggiori investimenti per la valorizzazione dei giovani talenti. Modelli di business virtuosi che contribuirebbero non solo a una maggiore sostenibilità economico-finanziaria ma anche a dare maggiore credibilità a un settore che necessita del supporto delle istituzioni (governative, istituzionali e finanziarie) per pianificare e realizzare investimenti di medio lungo periodo (in primis gli investimenti infrastrutturali in nuovi stadi)”.


Altre notizie