C’era una volta il campionato più bello del mondo. C’era una volta il campionato dove ogni anno arrivava sui nostri campi il fior fiore, l’elite del calcio internazionale. C’era una volta la Serie A di Maradona, Zico, Platini, Van Basten, Gullit, Rummenigge, Matthaeus, Klinsmann e tanti altri. E in tempi più recenti c’è stata anche la Serie A di Ronaldo, Zidane, Shevchenko, Weah, Batistuta. C’era una volta e purtroppo, ahinoi, non c’è più. E’ finita l’epoca delle spese pazze, dei campionati pagati a suon di miliardi. Ma, aspetto ancora peggiore, è finita l’attrattività universale del campionato italiano, oggi retrocesso a torneo di categoria inferiore al cospetto dei colossi Liga, Bundesliga e Premier League, col rischio di subire altri sorpassi da tornei che nemmeno troppo tempo fa sembravano davvero lontani. Ci siamo ormai rassegnati all’idea di non vedere più i campioni della nuova generazione, e il fatto che i club nostrani siano alle prese con un lungo periodo di vacche magre conta relativamente. Quello che è cambiato è lo scenario, l’appeal: un tempo dettavamo legge, oggi invece gli altri Paesi hanno saputo rilanciare alla grandissima i loro campionati, con stadi nuovi, iniziative di marketing vincenti, mentre noi siamo rimasti fermi al palo.
Viviamo tempi difficili, “tempi bastardi” come da tormentone dell'ex cabarettista di Zelig Alberto Patrucco. Tempi dove ormai in Serie A non vuole arrivare più nessun nome di grido, dove le nostre società subiscono passivamente la potenza concorrenziale di club decisamente più ricchi di risorse oltre che di fascino, e questo non vale solo per i giocatori, ma anche e soprattutto per i potenziali investitori. Arrivano frotte di investitori arabi, russi e di Emirati vari che scelgono qualsiasi rotta tranne che quella nazionale, acquistano società e per queste spendono vagonate di milioni nella pressoché certezza di ritorni economici stratosferici vista la fertilità del terreno. E contro i panciuti portafogli di sceicchi e oligarchi, è davvero difficile competere: una disparità che purtroppo sta cambiando la percezione degli investimenti possibili intorno ad un pallone.
Concorrenza spietata esterna alla quale purtroppo si aggiunge troppo spesso uno squilibrio di forze anche interno: ci sono anche all’interno dei singoli campionati club che possono spendere di più o di meno, una disparità forte in Italia dove l’unico club ad avere sin qui messo le maggiori risorse è quello che timidamente si sta avvicinando agli standard europei moderni, mentre altri fanno i conti con gestioni sempre più onerose, ma anche in altri Paesi: viene in mente l’esempio della Spagna, dove la forbice tra il duopolio Real-Barça e il resto del gruppo si nota non solo in campo, ma anche sul piano dei bilanci. Il modello armonioso della Bundesliga è senz’altro fonte di ispirazione ma difficile da applicare a breve termine. Insomma, c’è un calcio che va a due velocità da qualunque prospettiva lo si voglia vedere. E per fare fronte a questo spread, ci vogliono indubbiamente soluzioni forti: il Fair Play Finanziario tanto strombazzato da Platini, ad oggi, sembra più un paliativo, oltretutto pianificato sul lungo termine e ad oggi osservato solo da pochi alunni diligenti. Qui ci vuole aria nuova, aria di scelte anche drastiche.
Platini ha rilasciato alla Gazzetta dello Sport parole che fanno riflettere, sottolineando come le Nazionali, nel quadro di visione dell’Uefa, siano più importanti dei club, come audience televisiva e come impatto sul pubblico. Platini che si gode il buon successo organizzativo di Euro 2012, si prepara all’Europeo allargato a 24 che si disputerà tra quattro anni a casa sua in Francia, e che per le prossime edizioni sogna un evento da organizzare in 12 città d’Europa. Platini che insomma pare al momento avere occhi solo per le Nazionali. E allora, perché non cogliere la palla al balzo? Perché non iniziare davvero a progettare questa benedetta Superlega europea, ma intesa come torneo non alternativo alla Champions, ma come vera e propria lega transnazionale in stile Nba, da affidare ad un organismo indipendente, che possa accogliere non solo i grandi club ma più squadre per ogni nazione, per poi strutturare una serie di categorie come avviene oggi per i singoli Paesi? Un campionato su base continentale, insomma.
Una Superlega dove, soprattutto, le condizioni economiche e competitive siano pari per tutti, dove ci possa essere una sorta di salary cap in modo tale che nessuno possa lasciarsi andare a spese folli a discapito di altri (una cosa che a livello nazionale vedo francamente difficile da applicare). In quanto ai tornei nazionali, potrebbero restare in vita anche per dare spazio alle giovani leve, cosa che oggi avviene con difficoltà.
Si perderebbe il sapore romantico del calcio, è fuori di dubbio. Ma in tempi come questi, in situazioni come queste, ci vogliono scelte forti, innovative, rivoluzionarie. “Mi alzo al mattino con una nuova illusione, prendo il 109 per la Rivoluzione”, cantava Rino Gaetano in “E io ci sto”. Chissà che quel pullman, tram o altro mezzo non specificato possa portare davvero alla rivoluzione, o se rimarrà solo un’utopia. Ma è sempre meglio pensare alla rivoluzione che assistere all’immobilismo colpevole del pallone nostrano…
Altre notizie - Calci & Parole
Altre notizie
- 19:04 Bisseck prima dell'inizio del secondo tempo: "Abbiamo giocato bene nel primo tempo, continuiamo così"
- 19:00 LIVE - Parma-Inter 0-2, 46': inizia il secondo tempo, Carlos Augusto in campo per Bastoni. Tre cambi per Chivu
- 17:42 Marotta: "Ecco il regalo che vogliamo fare a Inzaghi. Meglio giocare prima o dopo? La difficoltà è un'altra"
- 17:34 Parma, Cherubini a DAZN: "Bellissimo giocare queste sfide. Calendario difficile, ma stimolante"
- 17:31 Asllani a ITV: "Ci giochiamo tanto, vogliamo vincere lo scudetto. Dobbiamo prenderci i tre punti"
- 17:28 Asllani a DAZN: "Facile giocare con Calhanoglu al mio fianco, vedrete cosa abbiamo preparato"
- 17:25 Parma, Sohm a DAZN: "Vogliamo fare una bella partita contro una squadra forte"
- 17:07 Monza sempre più giù: il Como si prende il derby calando un tris all'U-Power Stadium
- 16:53 A Milano si discute per il nuovo San Siro dedicato al calcio, mentre il futuro degli stadi è polifunzionale
- 16:38 Mancato rispetto dei parametri del Fair Play Finanziario: sanzione in vista per il Chelsea
- 16:24 Sebastiano Esposito a secco da Inter-Empoli. D'Aversa: "Deve ragionare sull'essere attaccante"
- 16:09 CM.it - L'Inter non molla l'osso Nico Paz: emissari nerazzurri presenti oggi al derby Monza-Como
- 15:55 Primavera 1, la Roma suda ma ribalta il Torino consolidando la vetta: l'Inter è a -4
- 15:41 Nunziata: "L'Under 21 ha delle individualità importanti, come Casadei e Pio Esposito"
- 15:26 Gasperini si difende: "Parlare di crollo Atalanta è esagerato. Con l'Inter abbiamo giocato bene"
- 15:12 Stangata per Mourinho in Turchia: tre turni di stop (non in campionato) dopo l'alterco con Okan Buruk
- 14:58 Thuram e il razzismo: "Pensare che non si possa eliminare vuol dire non lottare contro"
- 14:44 Qui Parma - Sono 24 i convocati di Chivu per l'Inter. Probabile formazione, c'è Almqvist nel tridente
- 14:29 Rummenigge: "Bayern Monaco-Inter la mia finale ideale. Serve fare risultato in casa perché San Siro sarà bollente"
- 14:15 Thuram: "Se dicono che valgo 75 mln è merito dell'Inter. Gol al Feyenoord, io e Barella come De Bruyne e Haaland"
- 14:00 L'analisi di Mirabelli: "Rosa del Milan seconda solo a quella dell'Inter. E l'anno prossimo..."
- 13:45 Mkhitaryan vede il Parma e si scatena: è la sua vittima preferita. Contro gli emiliani anche tre assist nel conteggio
- 13:31 Castro: "I top club mi seguono e ciò mi motiva, ma penso al Bologna. Io e Lautaro insieme? Dobbiamo aspettare..."
- 13:17 Esami per Musiala, il Bayern ufficializza: "Strappo muscolare". La stella tedesca salterà i due match con l'Inter
- 13:03 Kane tranquillizza il Bayern Monaco: "Mi sono slogato la caviglia. È un po' gonfia, ma non sono preoccupato"
- 12:49 Milan, Scaroni: "Ecco perché sono ottimista per il nuovo San Siro. Sul progetto noi e l'Inter viaggiamo allineati perché..."
- 12:35 UFFICIALE - Muller e il Bayern si separano: "Addio in estate. Nelle prossime settimane daremo il massimo"
- 12:21 Sky - Parma-Inter, Inzaghi con una novità a centrocampo: Asllani in regia e 'cambio di ruolo' per Calhanoglu
- 12:07 Qui Parma - Chivu ritrova Hernani, ma non Cancellieri: l'elenco dei 24 convocati per la sfida contro l'Inter
- 11:53 Sky Sport DE - Bayern, per Musiala stop di almeno 8 settimane: sarà out per le due sfide di Champions contro l'Inter
- 11:39 TS - Vagnati si muove per portare Pio Esposito al Torino. Aperti i contatti, l'Inter detta le condizioni
- 11:24 La convinzione di Stendardo: "Inter la più forte in A, Inzaghi riesce a ruotare bene le pedine"
- 11:10 Cambiaghi illude l'Italia, la Svezia firma la beffa al 94esimo: le Azzurre sconfitte 3-2 in Nations League
- 10:55 Bojinov: "Con l'Inter saltò tutto perché ero una testa di c***o". Poi racconta un aneddoto di Mourinho post-triplete
- 10:40 Frattesi bomber aggiunto: tra i centrocampisti con almeno 10 reti è quello con il miglior rapporto minuti/gol
- 10:25 TS - Lautaro titolare ma per un tempo. Su Dumfries filtra poco ottimismo: possibile rientro a fine mese
- 10:10 TS - Tardini storicamente ostico. Inzaghi non rischia: torna Dimash a sinistra e la ThuLa davanti
- 09:50 GdS - A Parma senza Inzaghi ma con una certezza: in campo il miglior undici. Calha-Asllani unico dubbio
- 09:36 CdS - Inter, al Tardini per una mini fuga che vale una 'serenità' pre-Bayern
- 09:16 GdS - Inzaghi e Conte destini incrociati, così anche per Farris e Stellini... Ma tra i due c'è una differenza
- 09:00 Inzaghi compie 49 anni. Gli auguri dell'Inter: "Passione, dedizione e impegno. Insieme quattro anni di emozioni indescrivibili"
- 08:45 GdS - Inzaghi pensa a Monaco, ma prima al Parma e imbraccia la sua arma migliore: Gogeta? No ThuLa
- 08:30 Djorkaeff a tutto tondo sull'Inter: "Può tornare in finale di Champions". Poi dribbla su Conte ed esalta Thuram
- 08:15 Preview Parma-Inter - Inzaghi con i big: Dimarco, Calha e Lautaro dal 1'
- 00:46 Bayern Monaco, fasciatura alla caviglia per Kane: "Spero non sia nulla di grave"
- 00:00 Quel giorno a Parma
- 23:54 Settore giovanile Inter, la Primavera vuole scattare al primo posto: tutti gli impegni del week-end
- 23:41 Viviano: "L'Inter non sottovaluterà il Parma. Rosa ampia, non penso che le assenze influenzeranno il rendimento"
- 23:27 Spinaccè: "Youth League viaggio fantastico, usciamo a testa alta. Ora testa al campionato"
- 23:13 Kompany, all. Bayern Monaco: "Come sostituirò Musiala contro l'Inter? Prima li studieremo, poi decideremo"
- 22:58 Infortunio Musiala, Kane e Kimmich in coro: "Pazzesco, è frustrante. Speriamo non sia grave"
- 22:50 Musiala out per Bayern Monaco-Inter. Il DS Eberl: "Martedì non ci sarà. Ma anche senza lui possiamo vincere"
- 22:44 Il Genoa ritrova il sorriso e i tre punti: Zanoli piega l'Udinese, terzo ko di fila per i bianconeri
- 22:30 Borghi: "Luis Henrique mi piace. Rappresenterebbe uno stacco per i laterali dell'Inter"
- 22:25 Il Bayern Monaco è corsaro 3-1 ad Augsburg, ma l'emergenza infortuni continua: out anche Musiala
- 22:16 Della Mora ricorda il tifo di Trabzon: "La prima volta davanti a 40mila persone non si scorda mai"
- 21:51 L'urlo di Dumfries: "Infortunio più insidioso di quanto potessi sperare. Ma non mi fermerà, tornerò più forte"
- 21:47 Bologna, Calabria: "Vedremo se ci sarò contro l'Inter. Coppa Italia, auguro il meglio al Milan"
- 21:34 Tardini tutto esaurito per Parma-Inter: si sfonderà per la prima volta il tetto delle 22mila presenze
- 21:20 Commisso: "A Firenze avremmo potuto avere uno stadio bello e moderno. Ha ragione Marotta"
- 21:06 L'ag. Bagnoli: "Luis Henrique può giocare nell'Inter di Inzaghi. E non solo come esterno"
- 20:52 Boniek: "Per me la Juve era la prima rivale dell'Inter. La mia stella tolta allo Stadium? Mai saputo perché"
- 20:39 Udinese, Karlstrom: "Sconfitta con l'Inter? Non siamo contenti delle ultime due partite"
- 20:24 Bookies - Inter favorita sul Parma. La rete di Lautaro paga 2 volte la posta, quella di Thuram è in lavagna a 2,25
- 20:11 Qui Parma - Seduta di allenamento al Tardini: il report. Domani mattina la rifinitura
- 19:57 Politano e l'addio all'Inter di Conte: "Mi provava da punta, ma non ero pronto per il 3-5-2. Quindi andai via"
- 19:42 Bayern Monaco fra poco in campo contro l'Augsburg: niente Guerreiro, giocherà Stanisic
- 19:28 Dimarco versione assist: già raggiunto il record stagionale in carriera. Gol fatti: solo due precedenti migliori
- 19:14 UCL, verso Bayern Monaco-Inter: gli orari di conferenze stampa e allenamenti della vigilia
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di PARMA-INTER, subito LAUTARO: la PROBABILE. CASO DUMFRIES, TAREMI e LUIS HENRIQUE