Lunga intervista per Giorgio Marchetti, segretario generale dell'Uefa, ai microfoni di Radio Anch'io Lo Sport. Tantissimi i temi toccati nel corso dell'intervento.
Finali di Champions al posto di Milano.
"Aspettiamo le manifestazioni d'interesse entro fine ottobre, solo allora sapremo quali candidature aspettarci".
I calendari.
"Sono una delle complessità del nostro tempo. Bisognerebbe fare un ragionamento complessivo tenendo conto dei dati per non rischiare di reagire in maniera emozionale. Ci sono più partite, ma è vero anche che ci sono rose più ampie. I dati dicono che a fronte di un maggior numero di partite giocate rispetto a trent'anni fa, il numero di minuti giocati dai giocatori è sostanzialmente stabile. Nella stagione 23/24 i top 11 di ogni squadre hanno giocato il 70% dei minuti. Il turnover è in forte crescita. Da stagione a stagione l'incremento rispetto al numero dei giocatori utilizzati è del 10% circa, su base europea".
I campionati nazionali.
"Le squadre dei tornei nazionali sono competenze nazionali. Ci sono vari format nei campionati europei se guardiamo ai campionati maggiori. La Francia ha deciso di scendere a 18, altre leghe sono rimaste a 20. Credo sia difficile inserirsi in un dibattito che riguarda fattori locali, domestici, la sostenibilità di un certo numero di squadre ma anche l'importanza di partecipare al massimo campionato per le realtà locali. Un giudizio complessivo è difficile perché molte valutazioni sono, ripeto, di valore domestico".
Le cinque sostituzioni.
"Credo che il passaggio dalle tre alle cinque sostituzioni, in pieno Covid, ha risposto a un'esigenza del momento perché tutti giocavano in maniera intensiva. Da lì è diventata una norma permanente e ora ormai è diventata un'abitudine. Immaginare un passaggio ulteriore non lo so perché bisogna tenere a mente vari fattori. Ricordiamo che ai supplementari è possibile una sesta sostituzione".
Il nuovo format della Champions League.
"Credo si debba aspettare un numero significativo di giornate per capire i trend. Noi e i club ci siamo posti degli obiettivi, si era ravvisata la necessità di un cambiamento di format per renderlo più interessante e toccare i pochi punti deboli della competizione. Il fatto che alcune partite risultassero a fine girone prive di interesse. Ci sono stati risultati eclatanti ma chi ha vinto 9-2 ha perso la partita dopo. Le tre squadre che guidano i ranking Uefa, due hanno già perso una partita. L'imprevedibilità del formato porterà a una competizione molto interessante fino all'ultima giornata quando le diciotto gare verranno giocate contemporaneamente per massimizzare l'interesse verso queste gare che si influenzeranno a vicenda".
La pianificazione dei grandi eventi.
"Sinceramente non vedo mancata pianificazione dei grandi eventi. C'è un calendario internazionale Fifa che fissa i periodi dedicati alle squadre nazionali ed è rimasto immutato. Dal 2026 le finestre scenderanno da cinque a quattro perché quelle di settembre e ottobre saranno unite in una finestra più grande, così evitando una parte dei viaggi intercontinentali. Non mi sembra di vedere mancanza di armonizzazione. Dopodiché come diceva i calendari sono un grande tema da affrontare non solo tra Fifa e Uefa ma anche con club e giocatori".
Le critiche all'Uefa.
"Le scelte non sono esclusivamente commerciali da parte dell'Uefa. Per noi il calcio è l'elemento primario. La modifica di format della Champions League tende a valorizzare l'interesse della competizione. Avevamo una fase a gironi conosciuta e amata da tutti, ma alcuni gruppi erano troppo prevedibili. L'imprevedibilità lascia la competizione aperta a più squadre. Più è così e poi evidentemente c'è un aspetto commerciale, ma il ricavato va ai club per più del 75%. C'è una quota di solidarietà per chi non partecipa che è superiore al 10%. Le competizioni per club devono prima di tutto interessare il tifoso e i benefici sono per i club che possono offrire sempre di più e sempre di meglio ai sostenitori".
La Superlega.
"Abbiamo un'idea chiara: le competizioni sportive sono aperte. Partecipa chi merita e non chi ha un nome. Questa rivoluzione del format ha confermato questo, non è cambiato il modo per qualificarsi. Il mondo dei tifosi ha detto chiaramente cosa pensava della Superlega e perché non era adatto al calcio europeo, che ha enorme rilevanza sociale e ha più di un secolo di passione radicata nei territori e di competizioni in cui tutti possono cullare un sogno. Questa è l'idea di calcio nostra e di tutti i tifosi europei".
Più giovani in campo negli ultimi anni.
"Indubbiamente avere dei giovani che hanno la possibilità di mostrarsi e partecipare regolarmente alle competizioni non può che essere benvenuto, siamo tutti a favore della formazione dei giovani. La Spagna ha vinto gli Europei con Yamal e Nico Williams. Chi punta sui giovani di qualità credo faccia un investimento importante per sé e il calcio. Se è un trend lo verificheremo negli anni a venire, ma se lo è certamente è un segno di grande vitalità ed è benvenuto".
Stadi vetusti in Italia.
"Mi auguro che ci sia una svolta. E' indiscutibile che l'impiantistica non è all'altezza in Italia. Tutti i Paesi se ne stanno dotando perché danno notevoli benefici, un ambiente più confortevole con più servizi e un'idea più civilizzata rispetto a impianti più vetusti dove magari alcuni aspetti non propriamente raccomandabili come i comportamenti non raccomandabili dei tifosi vengono incentivati. Chi ha fatto un nuovo stadio ha avuto riscontri finanziari importantissimi e non dimentichiamo che un'impiantistica moderna è segno di maggiore sostenibilità".
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 23:50 Roma, Ranieri: "Scommetterei sulla Juve al quarto posto. Per me è giusto che io dica stop ora"
- 23:35 Atalanta, Gasperini non ci sta: "Crisi dopo l'annuncio del mio addio? È una stupidata"
- 23:20 Nella sua Parma Thuram scrive la sua storia: record di gol in campionato
- 23:06 Spezia, Lapadula fa doppietta ed esalta la convivenza con Pio Esposito: "Con lui mi trovo benissimo"
- 22:52 Shomurodov risponde a Locatelli, Roma-Juve finisce 1-1: ghiotta occasione Champions per il Bologna
- 22:38 videoLa crisi dell'Atalanta continua, la Lazio sbanca il Gewiss Stadium: decide Isaksen. Gli highlights
- 22:23 Parma, Ondrejka: "Abbiamo ricevuto tanta energia dai nostri tifosi, sono molto contento"
- 22:09 Cagliari, Pavoletti: "Ci aspettano due gare difficili, ma non arriveremo con l'acqua alla gola"
- 21:54 Torino, Cairo glissa sulle domande relative a Ricci: "Offerte? Oggi non parlo di mercato"
- 21:40 videoSfida salvezza senza reti, il Cagliari pareggia ad Empoli prima dell'Inter: gli highlights della sfida
- 21:26 L'Inter celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace: ad Appiano la terza edizione di 'We Are Sport'
- 21:11 Atalanta, Gasperini: "Lookman sostituito? Abbiamo sbagliato i numeri, doveva uscire Ederson. La crisi..."
- 20:57 Stramaccioni: "Inter rammaricata, l'anno scorso queste partite le avrebbe chiuse con cinismo"
- 20:42 Calendario affollato, Baroni: "Non mi lamento mai, ma non è facile giocare tante gare ravvicinate"
- 20:28 videoElmas replica a Sarr: finisce 1-1 tra Torino ed Hellas Verona. I gol e gli highlights
- 20:15 La Provence - L'OM non tarperà le ali a Luis Henrique: via libera se arriva l'offerta giusta. Titolare contro il Tolosa
- 20:00 Zona Europa, che caos! La Lazio espugna Bergamo grazie a Isaksen e rimescola tutto
- 19:46 Schärer e l'Inter, terzo incrocio in Champions League. Buoni i precedenti per le italiane
- 19:32 L'Inter e le tedesche, rapporto complicato: solo cinque vittorie negli ultimi 18 precedenti
- 19:17 Lo Spezia vince 2-0 e affonda la Sampdoria. Per Pio Esposito gioia strozzata dal VAR
- 19:03 Champions, per il Bayern Monaco bilancio in equilibrio nei confronti a eliminazione con le italiane
- 18:49 CM.com - Osservatore dell'Inter avvistato al Via del Mare di Lecce: fari su Idzes del Venezia, ma non solo
- 18:35 Thuram: "Da piccolo studiavo Adriano e Ronaldo. La mia versione migliore? Quella coi capelli di Khéphren..."
- 18:20 Primo gol da pro per Agoumé, ma al Siviglia non basta: l'Atletico Madrid vince 2-1 al 93esimo
- 18:06 Cagliari, Nicola: "Adesso avremo due gare difficili. Ma per arrivare alla salvezza servono punti"
- 17:51 videoFa tutto il Lecce col Venezia: autogol di Gallo e gol di Baschirotto. Gli highlights
- 17:36 D'Amico, DS Atalanta: "La sconfitta con l'Inter non ha tolto motivazioni, lo Scudetto per noi..."
- 17:22 Lecce, Baschirotto recrimina: "Radu ha fatto un miracolo su di me, pensavo di aver segnato"
- 17:07 Cagliari, solo 0-0 con l'Empoli prima dell'Inter. Il Verona spaventa il Torino: 1-1 firmato da Sarr e Elmas
- 16:53 Qui Bayern Monaco - Kompany finalmente può sorridere: Kane e Goretzka regolarmente in gruppo
- 16:38 Pavard contro il suo passato: il francese ritrova il Bayern col quale vinse tutto. Match da ex anche per Sommer
- 16:24 videoIkoné, Diao e Vojvoda ribaltano il Monza: il Como vince 3-1. Gli highlights
- 16:10 Inter-Lazio, Up&Down - Maye immenso, Cocchi non basta. Topalovic non trova pace e Venturini fa un guaio
- 15:57 Non c'è tempo per i drammi, testa al Bayern. Al Tardini l'ennesima conferma: dove sono le due squadre?
- 15:42 Champions, per Sforza Inter favorita: "I nerazzurri gruppo collaudato. Ecco cosa dovrà fare il Bayern"
- 15:28 Empoli, Sebastiano Esposito: "Momento di prestazioni non buone, ne sono consapevole"
- 15:14 Bayern, Kimmich: "Noi sfavoriti con l'Inter? Vedremo. Difendono molto bene, ma possiamo fare gol contro tutti"
- 14:59 videoIl Milan rimonta il doppio vantaggio della Fiorentina: gli highlights del 2-2 di San Siro
- 14:45 Nove i precedenti tra Inter e Bayern: spicca la finale di Champions del 2010. Nell'ultima sfida in rete Pavard
- 14:30 Un gol e un punto a testa per Lecce e Venezia: finisce 1-1 al Via del Mare
- 14:15 videoL'Inter cestina il doppio vantaggio, il Parma reagisce e pareggia: gli highlights del 2-2 del Tardini
- 14:01 Parma, Bernabé a SM: "Inter tra le più forti al mondo, ma potevamo anche vincere. Orgoglioso dei compagni"
- 13:46 videoZanchetta: "Difficile giocare dopo la Youth League, ma non siamo abituati a fare drammi dopo una sconfitta"
- 13:31 GdS - Inter, allarme rientrato per Bastoni: c'è ottimismo e fiducia per la sua presenza a Monaco contro il Bayern
- 13:17 Darmian a SM: "C'è un po' di rammarico, ma dobbiamo restare positivi. Ecco cosa servirà col Bayern"
- 13:02 Va tutto storto all'Inter U20 di Zanchetta: alla Lazio basta D'Agostini per sbancare il Konami Centre
- 13:00 La Repubblica - L'Inter butta via due punti a Parma: alla Pinetina si diceva da giorni che...
- 12:45 Corsera - Inzaghi paga i cambi: tre sostituzioni mandano fuorigiri l'Inter al Tardini
- 12:30 Sky - Le ultime su Bastoni: oggi defaticante, ecco cosa filtra in vista del Bayern
- 12:15 Causio: "Amavo Jair, all'Inter ho coronato un sogno. Il migliore? Maradona"
- 12:00 Maignan: "Nessun patto per gli obiettivi, quando sei al Milan devi puntare al top"
- 11:45 Calvarese: "Tanti episodi in Parma-Inter, ma Doveri alla fine se la cava"
- 11:30 Pagelle TS - Sommer ultimo dei responsabili, Darmian il migliore
- 11:16 Dzemaili: "Scudetto? Passa tutto da Bologna. Conte non ha l'organico dell'Inter, però..."
- 11:02 Angolo Tattico di Parma-Inter - Bonny che si defila a sinistra, Calhanoglu occupa spazi
- 10:48 Bayern Monaco-Inter, le designazioni arbitrali della UEFA: match affidato allo svizzero Sandro Schärer
- 10:34 Milan, Conceiçao: "Se mi confermerei? Sono deluso, ma adesso mi viene da ridere..."
- 10:20 CdS - Bastoni ko: il ricordo di Dumfries fa preoccupare l'Inter
- 10:06 Moviola CdS - Doveri promosso con riserva: ok il gol di Thuram, male i cartellini
- 09:52 Pagelle CdS - Bisseck senza riferimenti, Dimarco sforna l'ennesimo assist
- 09:38 GdS - L'Inter con la testa al Bayern. Buone notizie: Bastoni sta bene
- 09:24 GdS - Bayern, Musiala fuori per due mesi: si allunga la lista degli infortunati
- 09:10 GdS - Caso Lautaro? Nessun attrito con Inzaghi: i motivi del cambio
- 08:56 GdS - L'Inter spegne la luce nel secondo tempo: tanti i punti gettati in questa stagione
- 08:42 Pagelle GdS - Sommer salva, Asllani fallisce, Thuram scompare, bene Dimarco e Darmian. Inzaghi? Sbaglia troppo
- 08:28 Moviola GdS - Bravo Doveri: regolare il gol di Thuram, vede bene nelle aree
- 08:14 GdS - Inter con il guasto, Inzaghi non brilla. Formazione e cambi: tutto sbagliato
- 08:00 Nerazzurri a due volti: al Tardini una fotografia del rammarico. Come Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- 01:00 Corrente continua cercasi