E anche il tabù Parma, dopo qualche anno di attesa, è da archiviare. L'Inter riprende la sua corsa dopo lo stop forzato di Firenze, presentandosi al cospetto dei ducali con lo stesso undici che già si era riscaldato nei primi 15 minuti del Franchi e continuando il suo percorso di riavvicinamento alla vetta grazie a un robusto 3-1 che poteva essere ben più netto per quanto visto in campo. Soddisfazione in casa nerazzurra, dove più di un comunque validissimo avversario c'era da affrontare la storia recente tra le due squadre a San Siro.
CHIUSO IL CERCHIO DAVANTI A STRAMA - Quattro pareggi e una sconfitta negli ultimi confronti al Meazza, di certo in casa nerazzurra non c'era tutta quest'ansia di rivedere il Parma nel massimo campionato. Non è come negli anni '90 quando i ducali concorrevano per lo Scudetto e spesso e volentieri le suonavano all'Inter, però i precedenti nella Scala del Calcio invitavano a considerare gli emiliani una specie di bestia nera. Per la precisione, è dal 2013 che l'Inter non supera i ducali in casa, uno striminzito 1-0 firmato da Tommaso Rocchi, unico successo in un finale di campionato ai limiti del tragicomico, con Andrea Stramaccioni costretto a pescare nella Primavera per schierare undici giocatori. Lo stesso Strama che ieri sera era in tribuna al Meazza per commentare la partita per conto di DAZN e che ha visto dal vivo la chiusura del cerchio.
L'INCAVOLATO DARMIAN - L'unico più incavolato di Lautaro Martinez, bastonato più dal VAR a Lissone che dai vari Botond Balogh, Enrico Delprato e Giovanni Leoni (che con il sedere ha tenuto in gioco Nicolò Barella per il raddoppio, mostrando gratitudine all'Inter per averlo corteggiato a lungo), è probabilmente Matteo Darmian. Lo ha ammesso candidamente Simone Inzaghi a fine partita, tra il serio e il faceto, giustificando il tutto con l'indiscutibile perfezionismo del jolly di Legnano. Un autogol arrivato con le migliori intenzioni di anticipare last second Dennis Man, ma che alla fine altro non ha fatto che negare un comodo clean sheet a Yann Sommer. Il quale non lo ammetterà mai ma adesso, a furia di collezionarne, ci tiene tremendamente.
LA NOSTALGIA DI MARCUS - I precedenti tra Inter e Parma hanno attratto la massima attenzione dell'ambiente nerazzurro, costretto a fare i dovuti scongiuri per interrompere un trend negativo al Meazza. E di conseguenza hanno fatto passare un po' sotto traccia quanto questa partita fosse speciale per un giocatore in particolare. Non Federico Dimarco, che a 6 anni di distanza ancora si svegliava di notte con il rimorso di quell'eurogol che è valsa l'ultima vittoria gialloblu a Milano, ma che ieri ha pagato il proprio debito con un'altra prelibatezza. Bensì Marcus Thuram, che a Parma è nato il 6 agosto del 1997, cresciuto, ha imparato l'italiano e ha dato i primi calci al pallone, attività di cui oggi gode l'altra squadra delle due sfidanti. Certo, non è stato come tornare in Emilia nello stadio frequentato spesso per vedere papà Lilian, ma una picco di nostalgia l'avrà attraversato nel profondo ieri sera. Almeno fino a quando non ha deciso di scrollarsi di dosso ogni segno di sensibilità e ha iniziato a picchiare duro i colori che tanto lo hanno accompagnato nell'infanzia. Per l'Inter questo e altro.
QUOQUE TU TUCU - Circa 20 minuti in campo per Joaquin el Tucu Correa, reduce dalla mirabolante prestazione del Bentegodi e meritevole di una chance anche in unoi stadio che lo ha amato poco nella sua esperienza nerazzurra. Inzaghi sa anche vestire i panni dello psicologo e a giochi fatti ha voluto concedere all'argentino gli applausi dei tifosi interisti, che alle prime belle giocate in un clima da ultimo giorno di scuola ha strappato anche applausi, provando a sua volta a laurtearsi in psicologia con la tesi 'Aiutare a segnare Lautaro: teorie e tecniche di un'impresa complessa'. Un paradosso vedere colui che è emarginato ormai da tempo provare a risollevare il capitano e leader della squadra. Ma l'Inter è anche questa: versatilità tecnica, tattica e sentimentale.
TRA IL MONDO E L'EUROPA - Un giorno insolito di lavoro per l'Inter, così come per il Parma. Il venerdì, per giunta alle 18.30, è stata una sfida anche per i tifosi che hanno dovuto impegnarsi non poco per arrivare puntuali al fischio d'inizio di Rosario Abisso, fuggendo dal luogo di lavoro e tuffandosi nel traffico veicolare delle auto o deambulante della metropolitana (in totale oltre 70 mila). Ma per i nerazzurri si fa tutto. Un Inter-Parma che negli ultimi anni ha portato in dote più di una delusione per l'Inter e che, calendario alla mano, si è andata a incastonare tra il sorteggio (affascinante e multiculturale) per il Mundial de Clubes 2025 e la trasferta di Leverkusen in Champions League, programmata per martedì prossimo. In mezzo al Mondo e all'Europa, per dirla in maniera romanzata. E con cotanta cornice Simone Inzaghi ha scelto di vestire la sua squadra con l'abito migliore, la formazione già proposta a Firenze e quindi già 'calda' per scendere in campo anche cinque giorni dopo. Scelta saggia, eccome.
LA MATEMATICA CHE INCHIODA CONTE - Potenzialmente, nella (stra)migliore delle ipotesi che tutti gli interisti si augurano, l'Inter dopo l'ostacolo Parma potrebbe disputare altre 42 partite in tutte le competizioni (campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana), escluso ovviamente il Mundial de Clubes che inizierà solo a fine stagione. In pratica, fino a maggio, un calcolo di 7 partite al mese. Magari. Con l'eliminazione dalla Coppa Italia per opera della Lazio, al Napoli non resta che il campionato: altre 24 gare da disputare nello stesso arco temporale. Calcolatrice alla mano, 4 al mese. In pratica, solo nel weekend. Ora, di certo ad Antonio Conte ha dato fastidio perdere all'Olimpico e uscire dalla competizione, ma già dall'undici gettato nella mischia si capiva come per lui non fosse un dramma correre il rischio e trovarsi senza il 'fastidio' di una seconda competizione per focalizzarsi solo sulla lotta Scudetto. Lui parla di sordi che non vogliono sentire e ciechi che non vogliono vedere, eppure è evidente come nella sua testa l'obiettivo sia reale e certe dichiarazioni miste a frecciatine confermano più che smentire. Tra i dico e non dico e le sfumature, basta fare i calcoli di cui sopra: la matematica non ammette discussioni.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 19:15 Inter e Cagliari, 87 precedenti in Serie A: il bilancio è nerazzurro. E nelle ultime 25 partite giocate a San Siro...
- 19:00 liveLa VIGILIA di INTER-CAGLIARI. DAVID e LUIS HENRIQUE possibili, ESPOSITO firma: tutto sul MERCATO
- 18:50 Qui Cagliari - Sono 24 i giocatori convocati da mister Nicola per la gara contro l'Inter
- 18:35 Matthäus incoraggia il Bayern Monaco: "Contro l'Inter nulla è ancora perduto, ricordate il 1988"
- 18:20 L'Inter ad un passo dai 70 gol in Serie A, sarebbe la terza volta nelle ultime 60 stagioni. Numeri incredibili a San Siro
- 18:06 Bookies - Inter favorita sul Cagliari. Tra i marcatori spicca Arnautovic, stessa quota per Frattesi e Calhanoglu
- 17:51 Thuram pazzo, Sommer modello e Barella pura energia: i giocatori dell'Inter descritti da Pavard
- 17:41 Sky - Inter-Cagliari, Dimarco e Taremi recuperati. Novità sulla destra, scelta la coppia d'attacco. La probabile formazione
- 17:37 Sneijder: "All'Inter per Mourinho, mi ha cambiato la vita". Poi racconta la rottura con Benitez e la 'figuraccia' di Nagatomo
- 17:25 Inter-Cagliari, maglia speciale anche per i rossoblu: divisa 'Heritage' con i cognomi scritti in caratteri cinesi
- 17:10 Marchionni applaude il Parma: "Ottima gara contro l'Inter, ha dimostrato di stare meglio anche fisicamente"
- 16:55 Bayern, Kane: "Il Klassiker in mezzo a due grandi sfide di Champions, sappiamo che sarà dura"
- 16:42 Bayern Monaco-Inter, c'è solo il capitano. Menzione d'onore per Barella
- 16:29 Bayern Monaco, Hoeness: "Ho sognato che avremmo vinto la Champions con gol decisivo di Muller"
- 16:14 Stendardo: "Napoli, sognare lo scudetto non costa nulla. Stamattina ho sentito Inzaghi che mi ha detto..."
- 16:00 Inter su Gustavo Sà, Vidigal: "Ha un potenziale enorme, presto andrà in Nazionale". Poi svela la valutazione
- 15:46 CdS - Inter macchina da gol in casa: sono 88 nelle ultime 37 partite
- 15:33 Monterrey, Ramos avvisa l'Inter e le altre: "Al Mondiale per Club vogliamo superare la fase a gironi"
- 15:18 Serie A, seconda edizione della "Giornata Nazionale del Made in Italy": le iniziative del week-end
- 15:04 Corsera - Omicidio del capo ultrà dell'Inter Boiocchi: sei arresti
- 14:50 Partnership Lega Serie A-NIAF, De Siervo: "Porteremo il calcio italiano ancora più vicino a milioni di tifosi americani"
- 14:35 Skriniar: "Mi trovo molto bene al Fenerbahçe. Futuro? Ne parleremo al momento giusto"
- 14:21 Roma, spunta anche Vieira e Ranieri dribbla: "Non parlo di allenatori". Altri due ex Inter nella short list giallorossa
- 14:07 Francesco Pio Esposito, felicità e orgoglio per il rinnovo con l'Inter fino al 2030: "Il sogno continua"
- 13:52 Olimpiadi Milano-Cortina, Balich: "Tempi stretti, per le esigenze di Inter e Milan avremo San Siro solo 12 giorni prima"
- 13:37 Matthäus: "Inter-Bayern? Nel mio petto battono due cuori. I nerazzurri non sono favoriti, il miracolo a San Siro è già avvenuto"
- 13:24 Dalla Francia - Inter, pronta l'offerta al Marsiglia per Luis Henrique: le cifre. Bayern in contatto con gli agenti
- 13:10 Helveg: "La Coppa Italia al Milan non sarebbe male perché significherebbe eliminare l'Inter"
- 12:56 Napoli, Buongiorno salterà anche la gara contro l'Empoli: le sue condizioni
- 12:42 Cagliari, Nicola: "L'Inter ha giocatori di grandissimo livello, lavoro straordinario di Inzaghi. Spero di recuperare Prati"
- 12:28 Inter-Cagliari, si viaggia verso il sold out a San Siro: ultimi biglietti disponibili
- 12:14 Freund (ds Bayern Monaco): "Delusi dopo l'Inter, ma la prestazione è stata buona. Ecco cosa ci serve ora"
- 12:00 VIGILIA di INTER-CAGLIARI, DIMARCO c'è! BLINDATO PIO ESPOSITO, per DAVID è tutto APERTO: le ULTIME
- 11:55 Scommesse illegali, nuovo caso in A: indagati una dozzina di calciatori, c'è un ex interista
- 11:45 CdS - Dimarco dalla panchina, Inzaghi col turnover: la probabile formazione
- 11:30 CdS - Inter, ecco la volata finale: le alternative diventano fondamentali
- 11:16 Bild - Luis Henrique è solo l'opzione più economica per il Bayern. La prima scelta è un'altra. Poi tutto su Wirtz
- 11:10 UFFICIALE - Inter-Pio Esposito, la storia continua: l'attaccante ha rinnovato fino al 30 giugno 2030. La nota del club
- 11:02 FOTO - ArgentInter a tavola: Lautaro, Correa e Palacios con le rispettive compagne
- 10:48 Sneijder: "Ecco come Mourinho mi ha portato all'Inter. Mi disse una cosa e capii che aveva ragione"
- 10:34 Bayern Monaco, Kompany: "Inter, c'è ancora il ritorno. Muller fuori? Dico che..."
- 10:20 Season Ranking Uefa, la Spagna allunga: quinto posto in Champions sempre più lontano per l'Italia
- 10:06 Biraghi: "Quattro finali perse tra Inter e Fiorentina. Dispiace, ma..."
- 09:52 TS - Plusvalenze Napoli, ci sono i tempi per una penalizzazione in questa stagione: il punto
- 09:38 TS - Inter-Cagliari, oggi le scelte di Inzaghi. Con due pedine in più
- 09:24 TS - Inzaghi, un bancomat per l'Inter: pioggia di soldi nel quadriennio. E in estate sarà mercato all'attacco
- 09:10 GdS - Il decalogo di Inzaghi: 10 regole per conquistare il bis scudetto
- 08:56 GdS - Dal Cagliari al Cagliari: Lautaro vede i sardi e sorride
- 08:42 McTominay: "Napoli, niente panico: possiamo vincere ogni partita! La Serie A? Tanti campioni, ma quello che mi ha più impressionato è uno"
- 08:28 GdS - Inzaghi con diversi dubbi. Ecco quando tornano Dumfries e Zielinski
- 08:14 GdS - Inzaghi ritrova Dimarco: solo un dubbio sull'esterno. In panchina c'è anche Taremi
- 08:00 GdS - Il Bayern si defila nella corsa a Luis Henrique: semaforo verde per l'Inter? Sia lui che Jonathan David...
- 08:00 Scommesse sull'Inter: come puntare in modo sicuro sul web
- 00:45 GdS - David-Inter, non è finita. Nuovo contatto, pista aperta: c'è la controproposta nerazzurra
- 00:16 Napoli, McTominay: "Credo allo scudetto, possiamo finire bene. Qualcosa di spettacolare può ancora succedere"
- 00:00 L'Inter è in corsa per tutto. Ma Inzaghi esce dall'area tecnica
- 23:57 Dumfries saluta Beenhakker: "Grazie per la fiducia e i consigli. Rip Don Leo"
- 23:47 videoDal Barcellona al Bayern Monaco: l'Inter celebra Lautaro Martinez e i gol contro le big d'Europa
- 23:37 Ceferin: "Il sistema col girone unico in Europa è stato un successo. Superlega? Non esiste"
- 23:22 La Curva Sud contro Scaroni: "Da anni è pagato per chiudere il progetto stadio, ma è ancora al punto di partenza"
- 23:08 Ranieri e Mandragora fanno sorridere la Fiorentina. Pari tra Tottenham e Eintracht, 2-2 tra Lione e Manchester United
- 22:54 Guida: "Io e Maresca abbiamo deciso di non arbitrare a Napoli. Non mi farebbe sentire sereno"
- 22:40 Il Brentford celebra il Football Jersey Friday. Damsgaard con la maglia dell'Inter, il club nerazzurro: "Bella maglia"
- 22:25 Inter, prima del ritorno di Champions contro il Bayern c'è il Cagliari: dove vedere il match in diretta tv
- 22:10 Marcolin: "Calendario dalla parte del Napoli, ha sette avversarie già battute all'andata"
- 21:55 Qui Cagliari - Lavoro di forza e focus sulle palle inattive nell'allenamento odierno. Domani la partenza per Milano
- 21:40 Milan, Pavlovic: "Fonseca? Ora che ci ripenso...". Poi torna sui risultati positivi con l'Inter
- 21:26 Amantino Mancini esalta Lautaro: "Per me è tra i cinque attaccanti al mondo". Poi applaude il gol di Frattesi al Bayern
- 21:12 Lutto nel mondo del calcio: è morto l'ex allenatore olandese Leo Beenhakker
- 20:57 Atalanta, si ferma De Ketelaere: lesione all'adduttore, salterà Bologna e Milan