La storia dell'Inter. A 7Gold è la notte di Helenio Herrena, il celebre Mago, e in studio si celebra l'allenatore che ha scritto pagine indimenticabili per la società nerazzurra. Alla trasmissione 'DirettaStadio', il presidente dell'Inter, Massimo Moratti, figlio del presidentissimo Angelo che proprio con HH in panchina fece Grande la sua Inter, si confessa a tutto campo. FcInterNews.it evidenzia per voi tutte le dichiarazioni del numero uno di Corso Vittorio Emanuele, partendo proprio da Helenio Herrera: "Io avevo quindici anni quando è arrivato. A contattare Helenio fu il corrispondente della Gazzetta dello Sport spagnolo. Lui aveva la fama del tecnico molto bravo, dal carattere speciale. Lo prendemmo proprio per quella professionalità, modo di agire, questo tirava di più. Il contatto nacque attraverso un giornalista della Gazzetta, perché Helenio cambiò completamente la storia dell'Inter".
Nella seconda parte, ecco cosa rivela il presidente Moratti sul rapporto di Herrera con il padre Angelo: "Il carattere era quello che conosciamo. Aveva un rapporto con papà di grandissimo rispetto e di grandissima stima, non dico paura ma non siamo lontani neanche da quello. Papà non era tipo che incutesse timore volontariamente, era sempre molto umano, però con Herrera aveva il modo giusto. Quindi, Helenio manteneva la sua responsabilità sapendo che doveva molto al presidente. Il rapporto poi diventa anche d'affetto dopo le vittorie e le sofferenze, è normale. Herrera venne in casa un paio di volte in momenti di crisi pesanti, e mio padre non allontanava assolutamente i figli: gli diceva, guardi che domenica gioca questo, questo, quest'altro. Poi ci andava bene e vincevamo. Herrera da questo capiva che era il momento in cui toccava al presidente intervenire e se ne assumeva le responsabilità, bastava non dirle in giro. Il tipo di rapporto era questo, anche con grande generosità e dedizione da parte di Herrera nei nostro confronti".
Terza parte. Massimo Moratti, sulla leggenda Antonio Valentìn Angelillo che fu fatto cedere da Herrera: "Eravamo molto affezionati a lui, era il più grande del mondo il primo anno che arrivò, e poi è calato quando ci aspettavamo tanto. Se fosse rimasto avrebbe vinto insieme agli altri tutti i trofei e quanto vinto, ma la cessione fu economicamente straordinaria, poi era inutile tenerlo lì quando Herrera lo vedeva male. Così si creava una sofferenza al giocatore e l'allenatore, poi, vedrebbe ciò come un dispetto". Nella quarta parte, Moratti commenta brevemente sulla cessione mai pensata di Mariolino Corso. La leggenda vuole che Herrera ne abbia richiesto più volte l'addio, ma Angelo Moratti diceva 'assolutamente no': "E' tutto vero. Con Mario Corso e Suarez trovammo una coppia incredibile, non ci venne nemmeno in mente di mandare via Corso, assolutamente".
Ecco la quinta parte delle parole di Massimo Moratti. Capitolo, le bugie di Helenio Herrera: "Non so se ne ha dette anche a mio padre. Comunque faceva parte della sua personalità in generale, ma non ci ricordiamo di tradimenti di questo tipo". Ma la moglie di Herrera conferma: "Era un grande bugiardo, ma non era falso. Non avrebbe mai tradito". Poi, nella sesta parte, le vittorie del Mago arrivate dopo tre anni, ma con una stoccata: "Idea di cambiare? Avevamo perso uno scudetto contro la Juventus che portava dietro le polemiche allora, proprio come adesso, ma giocarono i ragazzini, quel celebre episodio, e il campionato viene considerato come semi-vinto. Herrera è rimasto lì tranquillamente, e poi ha vinto tutto. Mio papà Angelo dava ragione a tutti, sapeva gestire la stampa, e poi Helenio è restato e ha vinto".
Ancora, nell'ottava parte sui trionfi specifici di Herrera: "I successi arrivano sicuramente tramite lui, con tre successi si arrivava in porta: un ritmo difficilissimo da imporre. Ha grande merito nell'aver portato una velocità e un gioco nuovo. Anche José Mourinho ricorda Herrera, hanno un'esclusività nella loro professionalità che non si può scindere dal carattere, che aiuta nella loro professione. Le vittorie con Herrera ci hanno reso ancor più famosi, perché vincevamo in Coppa dei Campioni e non mollavamo in campionato. E' come già accadde con Mancini e Mourinho recentemente, non si molla niente, quello fa sì che la squadra abbia carattere, un obiettivo tira l'altro: Helenio puntava a far molto bene, così o vinci, oppure hai fatto il tuo massimo".
Nona parte, il confronto Herrera-Mourinho. Però HH si legò indissolubilmente a Moratti, Mourinho sembra di sì poi nella notte del trionfo, va via: "E' cambiato il calcio. Una volta era difficile che un'altra squadra ti chiedesse un tecnico, prima non accadeva. Io Mourinho, malgrado tutto, lo sento legato. Provo affetto per lui, Diciamo che è stato come un marito che tradisce la moglie, ma siccome le vuole bene non ha il coraggio di dirglielo e preferisce scappare dalla finestra. Me l'aspettavo, perchè se andava male o se andava bene sarebbe andata così. Però devo dire che non riesco a vederlo come un tradimento, è differente da Herrera che andò via quando mio padre diede le dimissioni, perché più che mandar via Herrera, papà preferì andar via lui. Sono sicuramente simili Herrera e Mourinho, ma la differenza è dovuta all'esterno, a un mondo totalmente cambiato, che ai due personaggi. Loro invece sono molto simili per professionalità, per il lavoro, entrambi lavoravano tantissimo".
La conclusione, la regala Inter.it. Ecco il botta e risposta tra Moratti e Padovan, di 7Gold:
L'atteggiamento di Herrera negli spogliatoi, il fatto che attaccasse cartelli, all'epoca facevano sorridere qualcuno. Come erano percepiti invece dalla famiglia Moratti?
"Bene, come d'altronde abbiamo percepito quelli di Mourinho più recentemente. Era tutto utile, faceva bene ed è comunque qualcosa che si fa abbastanza sinceramente: si tratta di qualcosa studiato, ma lo fanno per metterci dentro il loro carattere, per far sentire al gruppo certe cose, perchè pensano che sia necessario per proteggerlo e in questo senso una spinta notevole poi arriva. D'altronde gesti simili significano dire 'io sono sempre con voi, penso per voi, vi proteggo' e questo il giocatore lo sente molto. Mourinho era inoltre molto professionale nello spogliatoio prima delle partite e lo stesso faceva Herrera. Quando una partita era una partita che stava andando male o che si stava giocando in 10 o in 9 contro undici, ci si poteva aspettare che entrambi facessero discorsi della bandiera, invece li evitavano totalmente e parlavano soltanto professionalmente e tatticamente di quello che doveva essere fatto in campo, senza entrare emotivamente in nessuna delle situazioni che avevano provato il fatto, ovvero essere in inferiorità numerica o aver giocato male. È li che si vede la grande professionalità di questi due personaggi che sapevano prendere la situazione concretamente e intelligentemente".
Quindi, Massimo Moratti all'epoca qualche puntata negli spogliatoi la faceva...
"Ripeto, mio padre ci lasciava vivere tutto in diretta. Non c'era nessun tipo di snobbismo verso noi figli. Era troppo intelligente per avere un atteggiamento del genere, ci faceva partecipare tranquillamente e vivere questo tipo di situazioni. Noi eravamo appasionatissimi, legati al papà soprattutto e quindi inevitabilmente all'Inter".
C'è stato un momento nel quale anche ha incontrato Mourinho e ha avuto nei suoi confronti un 'richiamo' forte? Si narra di un post partita di Manchester United-Inter durante il quale il presidente ebbe qualcosa da dire...
".... Allegro non potevo esserlo... ".
Sbottò?
"Sì, ma qualche volta è anche concesso. Ma devo dire che il dialogo con Mourinho era tale per cui in pochissimi minuti capiva al volo la situazione e recepiva quello che volevo comunicargli. Non l'ho mai visto come un testone fare il contrario di quello che la situazione poteva suggerire, mentre c'è qualche allenatore che lo è stato. Lui la vedeva come una collaborazione, quindi non ho mai neanche voluto forzare certe cose. Può capitare certamente che, in alcune situazioni, a me sia capitato con altri allenatori di dover invece mettere un freno".
Con Mourinho non gli mai capitato?
"No, siamo andati vicini, ma non ce n'è mai stato bisogno, a parte il discorso di Manchester... ".
Il finale del rapporto Herrera-Moratti è amaro, ma molto leale: suo padre cede la società e lui va via, ma c'è prima un'amarezza tremenda della tripletta sfumata. È in quel momento che ha avuto inizio il viale del tramonto di HH?
"Ricordo che proprio in quei momenti mio padre diceva di non poterlo mandare via, piuttosto si sentiva lui di aver ormai fatto il suo tempo. Ci diceva 'io ho fatto il mio tempo, basta, nel calcio noi siamo già troppo visti'. Infatti, durante l'ultimo anno, pur essenso formalmente ancora lui il presidente dell'Inter, aveva già passato la gestione a Fraizzoli, che divenne l'anno successivo il presidente effettivo. Herrera si era trovato quindi a vivere quell'anno un po' con noi, che eravamo effettivamente i proprietari, ma con Fraizzoli che era concretamente entrato nella gestione della società e dei rapporti con l'allenatore e i giocatori. Quell'anno lì ha avuto il suo significato, ma è chiaro che se prendi tre mazzate così non ce la fai più e pensi anche che il tuo tempo sia passato. Poi, se è vero o no, o se fosse giusto o no tirarsi indietro, però tutti e due hanno pensato nella stessa maniera. Herrera con papà aveva vissuto un rapporto talmente bello e importante che sarebbe stato difficile poi crearne un altro simile".
Il figlio di Angelo Moratti soffrì quando il papà decise di dire basta con l'Inter?
"Papà sapeva trasmetterci i sentimenti in maniera tale che anche noi li ritenevamo assolutamente giusti. Avevamo vissuto intensamente tutti quegli anni, forse sarebbe giusto anche adesso far così, è che a me adesso le vittorie stanno arrivando con un po' di ritardo... Ciò non toglie che guardandomi in tv penso che se mi stufo io, figuriamoci gli altri, ma sono la passione e il senso del dovere nei confronti di questa società a farmi mantenere in piedi".
Si può dire che Herrera è stato il tecnico più amato dalla famiglia Moratti?
"Sì, il più stimato senza dubbio e certamente amato perchè quando un allenatore porta determinati risultati ti permette di gioire. Ma poi siamo rimasti amici anche dopo, una volta andammo a trovarlo a Roma quando allenava la squadra giallorossa e disse a mio padre di andare lì a fare il presidente perchè bastava vincere due partite all'anno, tra cui il derby, e battere l'Inter che si diventa dei fenomeni. Però, avevamo capito che era cambiato, adattandosi a un mondo che chiedeva un po' di meno perchè in quell'epoca la Roma aveva meno ambizioni di adesso. La vita, purtroppo, poi ti mette davanti a talmente tante esperienze che inevitabilmente anche il carattere cambia".
Ha mai cercato un altro Herrera?
"L'ho cercato e l'ho trovato in Mourinho. Ma è qualcosa che capita per caso perchè, ad esempio, io ho scoperto Mourinho in un'intervista che avevo visto casualmente in tv e che mi colpì molto. Dopo una semifinale di Champions League, era talemente sfrontato che mi era piaciuto tantissimo e avevo pensato che avrebbe fatto diventare matti tutti i giocatori. Era veramente sfrontato: aveva pareggiato in casa, doveva andare a giocare l'altra partita in trasferta, gli fecero una domanda sulla seconda partita di semifinale e lui replicò 'ma no, è della finale che dobbiamo parlare'. L'avevo trovato spettacolare da questo punto di vista e da allora ho pensato che potesse somigliare ad Herrera. Poi, ha anche dimostrato professionalmente di esserlo. In tutto questo, però, lui ha determinate caratteristiche, ma non è detto che sia un allenatore più valido di un altro. Lui era così e questa sua personalità lo ha reso più simile di altri a Helenio Herrera".
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 23:48 Milan, Pulisic ci crede: "Se facciamo le cose per bene, possiamo battere l'Inter in Coppa Italia"
- 23:34 Milan, Conceiçao: "Theo uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Obiettivo? Lavorare, non parlare"
- 23:20 Cagliari, saranno più di 700 i tifosi presenti a San Siro per la gara contro l'Inter
- 23:06 Parolo inquadra il calendario di Inter e Napoli: "Nerazzurri con un mese di aprile da brividi"
- 22:51 Festa: "Domani per il Cagliari sarà una partita difficile. Ma non sempre le più forti vincono"
- 22:40 Tutto facile per il Milan: poker a Udine, quarto ko di fila per i bianconeri. Maignan all'ospedale per un trauma cranico
- 22:22 Como, Fabregas: "Squadra del futuro? Stiamo cercando di investire su ragazzi di talento come Nico Paz"
- 22:09 Primavera 1, domani Inter attesa in trasferta dalla Cremonese: la designazione arbitrale
- 21:55 Ultras arrestati, il Questore Megale: "Il tifo a Milano sta cambiando. Con l'indagine punto di non ritorno"
- 21:40 Viviano caustico contro Cassano: "Su Barella delira. E anche su Bastoni sbaglia tutto"
- 21:26 Basler: "Bayern, Kompany in una situazione difficile. E Boey non è giocatore adatto per questa squadra"
- 21:11 Inter-Cagliari, Barella sfida il suo passato. Gara speciale per Nicolò: contro nessuno ha fatto meglio tra gol e assist
- 20:57 Il trofeo del Mondiale per Club è arrivato a Milano: prima di San Siro, esposizione in Duomo
- 20:42 Spezia, D'Angelo: "Pio Esposito? Contento sia arrivato il rinnovo meritato con l'Inter, sfrutterà in campo questa bella notizia"
- 20:28 Nuovo San Siro, appuntamento importante lunedì per Inter e Milan: convocata commissione per il progetto
- 20:13 Dal Bayern al Cagliari, Lautaro non si vuole fermare: è la sua vittima preferita. Con lui si parte sempre 1-0 contro i sardi
- 19:58 Desailly deluso dal Milan e colpito dall'Inter: "Anni per assimilare il 3-5-2, ma oggi i nerazzurri giocano a memoria"
- 19:44 Kovac, all. Borussia Dortmund: "Il Bayern Monaco avrà la testa all'Inter, approfittiamone"
- 19:30 Lille, l'Inter tenta David ma Genesio è sereno: "Non dà segnali di un giocatore fuori dal progetto"
- 19:15 Inter e Cagliari, 87 precedenti in Serie A: il bilancio è nerazzurro. E nelle ultime 25 partite giocate a San Siro...
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di INTER-CAGLIARI. DAVID e LUIS HENRIQUE possibili, ESPOSITO firma: tutto sul MERCATO
- 18:50 Qui Cagliari - Sono 24 i giocatori convocati da mister Nicola per la gara contro l'Inter
- 18:35 Matthäus incoraggia il Bayern Monaco: "Contro l'Inter nulla è ancora perduto, ricordate il 1988"
- 18:20 L'Inter ad un passo dai 70 gol in Serie A, sarebbe la terza volta nelle ultime 60 stagioni. Numeri incredibili a San Siro
- 18:06 Bookies - Inter favorita sul Cagliari. Tra i marcatori spicca Arnautovic, stessa quota per Frattesi e Calhanoglu
- 17:51 Thuram pazzo, Sommer modello e Barella pura energia: i giocatori dell'Inter descritti da Pavard
- 17:41 Sky - Inter-Cagliari, Dimarco e Taremi recuperati. Novità sulla destra, scelta la coppia d'attacco. La probabile formazione
- 17:37 Sneijder: "All'Inter per Mourinho, mi ha cambiato la vita". Poi racconta la rottura con Benitez e la 'figuraccia' di Nagatomo
- 17:25 Inter-Cagliari, maglia speciale anche per i rossoblu: divisa 'Heritage' con i cognomi scritti in caratteri cinesi
- 17:10 Marchionni applaude il Parma: "Ottima gara contro l'Inter, ha dimostrato di stare meglio anche fisicamente"
- 16:55 Bayern, Kane: "Il Klassiker in mezzo a due grandi sfide di Champions, sappiamo che sarà dura"
- 16:42 Bayern Monaco-Inter, c'è solo il capitano. Menzione d'onore per Barella
- 16:29 Bayern Monaco, Hoeness: "Ho sognato che avremmo vinto la Champions con gol decisivo di Muller"
- 16:14 Stendardo: "Napoli, sognare lo scudetto non costa nulla. Stamattina ho sentito Inzaghi che mi ha detto..."
- 16:00 Inter su Gustavo Sà, Vidigal: "Ha un potenziale enorme, presto andrà in Nazionale". Poi svela la valutazione
- 15:46 CdS - Inter macchina da gol in casa: sono 88 nelle ultime 37 partite
- 15:33 Monterrey, Ramos avvisa l'Inter e le altre: "Al Mondiale per Club vogliamo superare la fase a gironi"
- 15:18 Serie A, seconda edizione della "Giornata Nazionale del Made in Italy": le iniziative del week-end
- 15:04 Corsera - Omicidio del capo ultrà dell'Inter Boiocchi: sei arresti
- 14:50 Partnership Lega Serie A-NIAF, De Siervo: "Porteremo il calcio italiano ancora più vicino a milioni di tifosi americani"
- 14:35 Skriniar: "Mi trovo molto bene al Fenerbahçe. Futuro? Ne parleremo al momento giusto"
- 14:21 Roma, spunta anche Vieira e Ranieri dribbla: "Non parlo di allenatori". Altri due ex Inter nella short list giallorossa
- 14:07 Francesco Pio Esposito, felicità e orgoglio per il rinnovo con l'Inter fino al 2030: "Il sogno continua"
- 13:52 Olimpiadi Milano-Cortina, Balich: "Tempi stretti, per le esigenze di Inter e Milan avremo San Siro solo 12 giorni prima"
- 13:37 Matthäus: "Inter-Bayern? Nel mio petto battono due cuori. I nerazzurri non sono favoriti, il miracolo a San Siro è già avvenuto"
- 13:24 Dalla Francia - Inter, pronta l'offerta al Marsiglia per Luis Henrique: le cifre. Bayern in contatto con gli agenti
- 13:10 Helveg: "La Coppa Italia al Milan non sarebbe male perché significherebbe eliminare l'Inter"
- 12:56 Napoli, Buongiorno salterà anche la gara contro l'Empoli: le sue condizioni
- 12:42 Cagliari, Nicola: "L'Inter ha giocatori di grandissimo livello, lavoro straordinario di Inzaghi. Spero di recuperare Prati"
- 12:28 Inter-Cagliari, si viaggia verso il sold out a San Siro: ultimi biglietti disponibili
- 12:14 Freund (ds Bayern Monaco): "Delusi dopo l'Inter, ma la prestazione è stata buona. Ecco cosa ci serve ora"
- 12:00 VIGILIA di INTER-CAGLIARI, DIMARCO c'è! BLINDATO PIO ESPOSITO, per DAVID è tutto APERTO: le ULTIME
- 11:55 Scommesse illegali, nuovo caso in A: indagati una dozzina di calciatori, c'è un ex interista
- 11:45 CdS - Dimarco dalla panchina, Inzaghi col turnover: la probabile formazione
- 11:30 CdS - Inter, ecco la volata finale: le alternative diventano fondamentali
- 11:16 Bild - Luis Henrique è solo l'opzione più economica per il Bayern. La prima scelta è un'altra. Poi tutto su Wirtz
- 11:10 UFFICIALE - Inter-Pio Esposito, la storia continua: l'attaccante ha rinnovato fino al 30 giugno 2030. La nota del club
- 11:02 FOTO - ArgentInter a tavola: Lautaro, Correa e Palacios con le rispettive compagne
- 10:48 Sneijder: "Ecco come Mourinho mi ha portato all'Inter. Mi disse una cosa e capii che aveva ragione"
- 10:34 Bayern Monaco, Kompany: "Inter, c'è ancora il ritorno. Muller fuori? Dico che..."
- 10:20 Season Ranking Uefa, la Spagna allunga: quinto posto in Champions sempre più lontano per l'Italia
- 10:06 Biraghi: "Quattro finali perse tra Inter e Fiorentina. Dispiace, ma..."
- 09:52 TS - Plusvalenze Napoli, ci sono i tempi per una penalizzazione in questa stagione: il punto
- 09:38 TS - Inter-Cagliari, oggi le scelte di Inzaghi. Con due pedine in più
- 09:24 TS - Inzaghi, un bancomat per l'Inter: pioggia di soldi nel quadriennio. E in estate sarà mercato all'attacco
- 09:10 GdS - Il decalogo di Inzaghi: 10 regole per conquistare il bis scudetto
- 08:56 GdS - Dal Cagliari al Cagliari: Lautaro vede i sardi e sorride
- 08:42 McTominay: "Napoli, niente panico: possiamo vincere ogni partita! La Serie A? Tanti campioni, ma quello che mi ha più impressionato è uno"
- 08:28 GdS - Inzaghi con diversi dubbi. Ecco quando tornano Dumfries e Zielinski