Vediamo qual'è la reale situazione extracalcistica della famiglia Moratti:
1) sono proprietari della SARAS la più grande,efficiente e moderna raffineria italiana, sita a Sarroch vicino Cagliari, e tra le primissime nel mondo per capacità di raffinazione, perfettamente integrata e compatibile con l'ambiente circostante;
2) il fatturato è di circa 11miliardi (!) di euro/anno con un consolidato 2012 in negativo di circa 10 milioni di euro;
3) tale situazione non è dovuta tanto alle oscillazioni del prezzo del greggio e valutarie di cambio euro/dollaro, che deve essere acquistato in anticipo di 6 mesi per 6 mesi, quanto alla diminuzione dei consumi di carburante dovuti sia alla crisi economica che alle elevatissime accise che vi gravano, quindi la raffineria lavora a poco più della metà della capacità max;
4) la concorrenza delle raffinerie dell'estremo oriente (Cina,India ecc.) nonostante il basso costo della manodopera e le nulle tutele sanitarie o vincoli ambientali non si fa sentire più di tanto data l'elevatissima efficienza del modernissimo impianto di Sarroch;
5) pertanto la disponibilità economica della famiglia Moratti deriva dagli elevati e molto criticati dagli azionisti dei compensi per i loro incarichi nel CdA della SARAS e dalla vendita di “certificati verdi” derivati dalla produzione di energia alternativa, sempre in Sardegna legata ad impianti eolici, fotovoltaici e così via dicendo che son ben poca cosa rispetto agli utili della SARAS di soli 5aa fa;
6) tra i competitors ENI ha denunciato un “rosso” di oltre 600ml. per il 2012 compensato dagli introiti della vendita di gas di cui è monopolista nazionale, i Garrone sono completamente usciti dal business cedendo gli impianti di raffinazione ai russi della Lukoil e gli impianti eolici ai francesi di GDF SUEZ(14% di quota di mercato nazionale) ed API-IP soffre la vetustà degli impianti;
7) i Moratti proprio per ovviare alla situazione di cui sopra hanno stretto un accordo, per ora solo commerciale, con i russi della Rosneft per lavorazione e commercializzazione del greggio proveniente dalla Siberia ed altre regioni dell'ex URSS:
8) Saras ha presentato il 13 marzo lo studio di impatto ambientale del "progetto Eleonora" consegnato alla Regione Sardegna, avviando cosi' la fase di istruttoria dalla procedura di valutazione di impatto ambientale. Obiettivo del progetto e' quello di confermare la presenza di gas naturale in cinque serbatoi geologici sovrapposti tra i 600 e i 2.850 metri di profondita'. Si tratta di giacimenti convenzionali che non prevedono l'utilizzo di alcuna tecnica di fracking e che secondo le stime dei geologi, contengono almeno 3 miliardi di metri cubi di gas metano (circa 300.000 abitazioni) "Qualora venisse trovato il gas ad Arborea, sarà costruito il centro di trattamento in un'area industriale gia' attrezzata, come ad esempio quella di Oristano. Saras non distribuira' il gas all'utente finale, ma lo cedera' ad operatori sardi che si faranno carico della fase di vendita ai consumatori. Il gas sardo rimarra' alla Sardegna..
Mentre la Fiat o meglio la Exxor, holding capofila, oltre a tutto quello scritto sul famigerato libro “FIAT quanto ci costi” che ormai risale a10 aa. or sono si è resa responsabile della vendita della Alpitur subordinata al mantenimento degli aiuti di stato ma soprattutto del riacquisto delle azioni detenute in pegno dalle banche senza procedere all'OPA danneggiando enormemente i piccoli azionisti grazie ad una anomala interpretazione del meccanismo di SWAP
Da quanto sopra si evince che mai come ora l'Inter è per Massimo Moratti, unico presidente veramente “SIGNORE” del calcio italiano, un “vorrei ma non posso” e se a ciò aggiungiamo alcune Sue note caratteriali di impulsività e di coinvolgimento emotivo nel bene e nel male della “creatura” Inter ecco che si perpetua il “tritacarne” di Ravaioli mentre ci sarebbe bisogno di razionalità e compattezza attorno a Strama che non ci scordiamo ha perso Samuel senza il quale Juan e Ranocchia sono pesci fuor d'acqua, Milito poteva essere sostituito da Livaja e tutti sappiamo come è andata, Gargano non vale la decima parte di Duncan da gennaio in prestito al Livorno(!) ed oltretutto dovrebbe essere riscattato per 5,5ml., Pereira e Silvestre inadeguati, la pessima gestione del caso Snejider, Alvarez mezzo giocatore, Nagatomo vittima già di tre infortuni quest'anno, Chivu il cui rinnovo è costato 7 ml. Lordi/anno, Cambiasso e Zanetti che non corrono più come una volta, Mudingay con il tendine d'Achille rotto, Kuz acquisto inspiegabile vista la mediocrità del giocatore e con un ingaggio di 3ml. Lordi/anno oppure quello di Rocchi costato 2ml di euro lordi (!) per 6 mesi di contratto ma cosa più grave svendendo metà Livaja all'Atalanta società satellite della Juve.
Qua tutti hanno le loro colpe: preparatori atletici, Fisiatri, Medici Sportivi, Fassone ( a cui da un pezzo avrei dato il benservito) che ha gestito malissimo le elezioni in Lega da cui l'Inter è rimasta fuori da tutto con il rinnovo di Beretta e Galliani vice ed un ritorno in termini di favori arbitrali al Milan notevole, la defenestrazione di Paolillo da AD con conseguente non rinnovo nel board dell'Uefa ed il cui posto è stato preso dal “giovin signore” Andrea Agnelli che così con Platinì fanno il bello ed il cattivo tempo ma non solo lasciando la guida vincente del settore giovanile in mano a persone inadeguate per capacità manageriali, Branca, detto per inciso persona onesta a differenza di alcuni suoi predecessori, che vuole bene alla società ma supponente ed incapace a riconoscere le proprie responsabilità nella campagna acquisti-cessioni di cui sopra. Chi si pensa che un “traghettatore” cambi in meglio la situazione si illude semmai la cambierebbe in peggio e con ulteriori costi. Poi di allenatori bravi o meglio migliori di Strama, sulla piazza non ne sono per un motivo o per l'altro. Ed allora è troppo facile prendersela con Strama, che a pieno organico ha vinto 10 partite di fila non ce lo scordiamo.
Caro Presidente punti sui giovani come peraltro sta già facendo, ma sempre con Strama (lo so che Tu BoA non condividi), perché se in cassa non ci sono soldi per acquistarli i campioni bisogna crescerseli in casa ed allora occorre tempo come per Wenger all'Arsenal o Lucescu allo Shaktar e di giovani di valore ne abbiamo, vedi M'Baye, Benassi, Longo, Duncan, Garritano, Ougunseye, Tassi, Pasa solo per citare i più importanti del vivaio, accettiamo 2-3 stagioni di transizione che, capisco, sono difficili da digerire per una squadra blasonata come l'Inter ed il tempo sarà galantuomo, ma noi bauscia preferiamo il 10° posto al 4° in classifica a patto di ricostruire un top team, poi se a livello di SARAS tornerà liquidità tanto meglio.
Ma con un A.D. come Fassone, nativo di Pinerolo (Comune adiacente Villar Perosa) e con trascorsi in Juve e e Napoli che ha così pessimamente gestito le relazioni con la cordata Cinese e le elezioni in Lega e vorrebbe cacciare Strama per far posto a Mazzarri ed al cui cospetto anche il peggior Branca è un genio, cosa si vuole pretendere? Ed ancora anche il resposabile marketing e quello logistica sono passati attraverso società della holding Exxor.
Inutile dire che non credo non esistessero persone di comprovata fede interista con analoghe competenze.
maurizio.bazzucchi@tin.it
La famiglia Moratti, alle prese anche con un complicato passaggio generazionale, ha avviato da tempo una profonda riflessione sulla SARAS. Lo scorso 15 dicembre è stato siglato a Monaco un accordo con i russi di Rosneft che con ogni probabilità rappresenterà più di una joint venture. Un futuro matrimonio azionario tra i due colossi dovrebbe essere la naturale evoluzione di un attuale rapporto che prevede una partnership per commercializzare e lavorare il greggio. I Moratti potrebbero, così facendo, seguire la scelta della famiglia Garrone ( che comunque non è ancora uscita completamente dal vecchio business, in quanto non ha ceduto l’intero pacchetto azionario della Erg ai francesi della Total e per ora alla Lukoil è stato consegnato “solo” l’80% dell’impianto di Priolo Gargallo in provincia di Siracusa), e quindi differenziare, convertendosi alle energie verdi.
Nelle riflessioni del momento uno spazio importante è destinato ovviamente anche al futuro della nostra Inter. Non è un mistero che la banca d’affari Lizard di New York ha in mano una “brochure” in cui viene reclamizzata l’Inter ai potenziali acquirenti o, potenziali soci.
E’ chiaramente una situazione tutta in divenire ma, la nostra attenzione deve essere posta ai massimi livelli.
Su tutto il resto della mail, penso che le tue considerazioni siano più che condivisibili. Anche se, su Stramaccioni non mi convinci…
BoA
PS: Per quanto riguarda la (grande) differenza tra i Moratti e gli Agnelli non aggiungo altro: l’ottima tua citazione del libro “ Fiat quanto ci costi”, rappresenta quanto di meglio ci sia per capire i danni che la famiglia Agnelli ha creato nell’Italia repubblicana. Consiglio vivamente a tutti i lettori della “Posta del BoA” di leggere questo libro scritto da Michele De Lucia in cui, tra l’altro, si scopre che: dal primo gennaio 1977 al 28 febbraio 2002 la società torinese ha beneficiato di ben 6.372.929.914 ore di cassa integrazione, per un totale di circa 120 milioni di euro di spesa per lo stato italiano.
Ciao grande BoA
Come tu ben sai il mercato è come se fosse sempre aperto e le voci sono sempre tantissime, quando Sanchez è andato al Barcellona mi è dispiaciuto moltissimo perché penso che sia uno di quei calciatori che per noi andrebbe benissimo. Adesso il suo nome è tornato in auge e vorrei sapere se secondo te alla fine arriverà all’Inter. Io ci spero tanto.
Un grande saluto a te e a tutta la redazione di FcInter.
Marco Colombo.
E’ difficile. Il mercato nerazzurro dipenderà anche dal risultato del lavoro della banca Lizard (vedi risposta alla precedente mail). I numeri del bilancio nerazzurro sono impietosi e, giusto per tenerli sempre a mente, è il caso di rileggere l’articolo di FcInterNews relativo alla ricerca effettuata dalla Gazzetta dello Sport:
Studio Gazzetta: Serie A in 'rosso' e Inter maglia nera.
29.03.2013 10:45 di Alessandro Cavasinni
Fonte: Gazzetta dello Sport
Anche quest'anno la Gazzetta dello Sport pubblica uno studio sui bilanci dei club di Serie A e il quadro generale che ne emerge è piuttosto cupo. “La situazione del calcio italiano, parafrasando Adriano Celentano tifoso di quell’Inter che registra il deficit più alto, non è buona – spiega la rosea -. La Serie A perde 300 milioni (292 per l’esattezza), non riesce a contenere i costi come dovrebbe, vede incrementare i debiti. I ricavi continuano a crescere a dispetto della recessione del Paese, ma la lunga corsa degli anni Duemila pare doversi arrestare da un momento all’altro: nemmeno l’1% in più rispetto alla stagione 2010-11”. Ovviamente il riferimento è alla stagione 2011-2012.
CONTI IN ROSSO – Secondo l'indagine portata avanti dai colleghi della Gazzetta, la maglia nera spetta proprio al club di Moratti, che continua a chiudere in rosso i propri conti. I ricavi maggiori arrivano dai diritti tv (112,4 milioni di euro), poi dal commerciale (42 milioni) e dallo stadio (23,3 milioni), mentre 28,1 milioni giungono da altre voci correlate. Eppure non si naviga in buone acque. “L’equilibrio dei conti nerazzurri rimane un miraggio – spiega la Gazzetta –. Le perdite consolidate del 2011-12 sono ammontate a 89,8 milioni, in linea con i 91,5 dell’anno prima. Nella scorsa stagione i ricavi sono crollati da 227 a 206 milioni e andrà ancora peggio quest’anno, non potendo più contare sui soldi della Champions. Non a caso la semestrale ha chiuso in rosso di oltre 50 milioni: a giugno il risultato finale non si discosterà dall’ultimo. E' a pieno regime, tuttavia, la cura dimagrante degli stipendi: nel 2011-12 il taglio è stato di 25 milioni, quest’anno la stima ammonta a 45”.
DEBITI CON LE BANCHE – “Per l’Inter 150 milioni di passivo con le banche e 25 con altri finanziatori. Suona strano che sovente, sotto questa voce, ci sia il Credito sportivo, non nelle vesti di banca pubblica che finanzia la costruzione di stadi o palestre, ma di istituto che anticipa i proventi commerciali”, evidenzia ancora la Gazzetta. Insomma, Moratti non può certo dormire sonni tranquilli e questo studio spiega (almeno in parte) il grosso ridimensionamento del club che appena tre anni fa vinceva tutto con campioni top mondiali.
Non butterebbe più a terra la maglia....Chi se ne frega di una persona cosi noi interisti non ne vogliamo sapere, era tutto studiato con Raiola per in un modo o nell'altro arrivare poi al Milan. Sarà un grande giocatore ma resta e resterà un piccolo uomo.
giampaolo-test@libero.it
Ciao Andrea, i nomi che girano per il mercato estivo della nostra squadra sono allucinanti,si parla di Campagnaro e Andreolli come calciatori già presi per la prossima stagione,spero proprio che non sia vero,perchè di pippe in squadra ne abbiamo abbastanza,ho letto poi che la società avrebbe l'obbligo di riscattare
Gargano a Giugno,trovino la soluzione che gli pare,ma a fine campionato devono imbarcarlo sul primo aereo per Napoli,non poteva mancare un cenno su quello
che ha detto l'amministratore delegato della seconda squadra di Milano,secondo cui non è grave gettare a terra la nostra gloriosa maglia,ha proprio ragione chi
dice che un bel tacer non fu mai scritto,concludo con un BUONA PASQUA A TUTTI GLI INTERISTI
mariagrazialoscri@yahoo.it
Mamma mia quante mail inerenti alle dichiarazioni di Galliani e Balotelli degli ultimi giorni. Soprattutto l’attaccante del Milan ha occupato, non poco, lo spazio della casella di posta elettronica. La cosa veramente curiosa è che tutti, ma proprio tutti, hanno concluso i propri scritti giudicando Balotelli come un grande calciatore ma, nello stesso tempo, come un piccolo uomo.
Vox populi, vox Dei…
BoA
Nel darvi l’appuntamento con “La posta del BoA” per sabato prossimo, auguro a tutti voi e alle persone a voi più care, una Pasqua all’insegna della serenità. Ciao!
BoA
Altre notizie - La Posta del BoA
Altre notizie
- 10:36 TS - Inter-Cagliari, Inzaghi pensa al turnover: Zalewski pronto all'esordio da titolare
- 10:22 Bordon: "Scudetti, derby, grandi compagni: quante emozioni all'Inter. Sommer è uno dei migliori portieri di oggi"
- 10:08 Darmian: "All'Inter l'obiettivo è sempre vincere il più possibile, abbiamo fame. Il gruppo è unito"
- 09:54 Colonnese: "Lotta scudetto? Il fatto che il Napoli giochi meno dell'Inter è un vantaggio importante"
- 09:40 CdS - Inter-Cagliari, Inzaghi fa riposare Acerbi, Mkhitaryan e Thuram. Dubbio in regia tra Asllani e Calhanoglu
- 09:26 GdS - Inter, trappola Cagliari: contro tre piccole lasciati per strada dei punti che sembravano già in tasca
- 09:12 Qui Cagliari - Verso l'Inter, Nicola con tanti dubbi per la fascia sinistra. Viola favorito su Gaetano, Prati in panchina
- 08:57 CdS - L'Inter ha già il sì di Luis Henrique: l'obiettivo è averlo al Mondiale per Club. Pio Esposito destinato al prestito in Serie A
- 08:43 GdS - Da De Vrij e Dimarco fino a Frattesi e Arnautovic: Inter con sei cambi rispetto a Monaco
- 08:29 GdS - Doppio sold out a San Siro: l'Inter cerca lo sprint. E oggi per il Bayern c'è il Klassiker
- 08:15 Preview Inter-Cagliari - Inzaghi cambia: Dimarco dal 1', dubbio in regia
- 07:45 Klinsmann: "Il passaggio dallo Stoccarda all'Inter il momento più importante della mia vita"
- 00:00 "L'Inter è partita come una fionda sulla corsia di sinistra..."
- 23:48 Milan, Pulisic ci crede: "Se facciamo le cose per bene, possiamo battere l'Inter in Coppa Italia"
- 23:34 Milan, Conceiçao: "Theo uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Obiettivo? Lavorare, non parlare"
- 23:20 Cagliari, saranno più di 700 i tifosi presenti a San Siro per la gara contro l'Inter
- 23:06 Parolo inquadra il calendario di Inter e Napoli: "Nerazzurri con un mese di aprile da brividi"
- 22:51 Festa: "Domani per il Cagliari sarà una partita difficile. Ma non sempre le più forti vincono"
- 22:40 Tutto facile per il Milan: poker a Udine, quarto ko di fila per i bianconeri. Maignan all'ospedale per un trauma cranico
- 22:22 Como, Fabregas: "Squadra del futuro? Stiamo cercando di investire su ragazzi di talento come Nico Paz"
- 22:09 Primavera 1, domani Inter attesa in trasferta dalla Cremonese: la designazione arbitrale
- 21:55 Ultras arrestati, il Questore Megale: "Il tifo a Milano sta cambiando. Con l'indagine punto di non ritorno"
- 21:40 Viviano caustico contro Cassano: "Su Barella delira. E anche su Bastoni sbaglia tutto"
- 21:26 Basler: "Bayern, Kompany in una situazione difficile. E Boey non è giocatore adatto per questa squadra"
- 21:11 Inter-Cagliari, Barella sfida il suo passato. Gara speciale per Nicolò: contro nessuno ha fatto meglio tra gol e assist
- 20:57 Il trofeo del Mondiale per Club è arrivato a Milano: prima di San Siro, esposizione in Duomo
- 20:42 Spezia, D'Angelo: "Pio Esposito? Contento sia arrivato il rinnovo meritato con l'Inter, sfrutterà in campo questa bella notizia"
- 20:28 Nuovo San Siro, appuntamento importante lunedì per Inter e Milan: convocata commissione per il progetto
- 20:13 Dal Bayern al Cagliari, Lautaro non si vuole fermare: è la sua vittima preferita. Con lui si parte sempre 1-0 contro i sardi
- 19:58 Desailly deluso dal Milan e colpito dall'Inter: "Anni per assimilare il 3-5-2, ma oggi i nerazzurri giocano a memoria"
- 19:44 Kovac, all. Borussia Dortmund: "Il Bayern Monaco avrà la testa all'Inter, approfittiamone"
- 19:30 Lille, l'Inter tenta David ma Genesio è sereno: "Non dà segnali di un giocatore fuori dal progetto"
- 19:15 Inter e Cagliari, 87 precedenti in Serie A: il bilancio è nerazzurro. E nelle ultime 25 partite giocate a San Siro...
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di INTER-CAGLIARI. DAVID e LUIS HENRIQUE possibili, ESPOSITO firma: tutto sul MERCATO
- 18:50 Qui Cagliari - Sono 24 i giocatori convocati da mister Nicola per la gara contro l'Inter
- 18:35 Matthäus incoraggia il Bayern Monaco: "Contro l'Inter nulla è ancora perduto, ricordate il 1988"
- 18:20 L'Inter ad un passo dai 70 gol in Serie A, sarebbe la terza volta nelle ultime 60 stagioni. Numeri incredibili a San Siro
- 18:06 Bookies - Inter favorita sul Cagliari. Tra i marcatori spicca Arnautovic, stessa quota per Frattesi e Calhanoglu
- 17:51 Thuram pazzo, Sommer modello e Barella pura energia: i giocatori dell'Inter descritti da Pavard
- 17:41 Sky - Inter-Cagliari, Dimarco e Taremi recuperati. Novità sulla destra, scelta la coppia d'attacco. La probabile formazione
- 17:37 Sneijder: "All'Inter per Mourinho, mi ha cambiato la vita". Poi racconta la rottura con Benitez e la 'figuraccia' di Nagatomo
- 17:25 Inter-Cagliari, maglia speciale anche per i rossoblu: divisa 'Heritage' con i cognomi scritti in caratteri cinesi
- 17:10 Marchionni applaude il Parma: "Ottima gara contro l'Inter, ha dimostrato di stare meglio anche fisicamente"
- 16:55 Bayern, Kane: "Il Klassiker in mezzo a due grandi sfide di Champions, sappiamo che sarà dura"
- 16:42 Bayern Monaco-Inter, c'è solo il capitano. Menzione d'onore per Barella
- 16:29 Bayern Monaco, Hoeness: "Ho sognato che avremmo vinto la Champions con gol decisivo di Muller"
- 16:14 Stendardo: "Napoli, sognare lo scudetto non costa nulla. Stamattina ho sentito Inzaghi che mi ha detto..."
- 16:00 Inter su Gustavo Sà, Vidigal: "Ha un potenziale enorme, presto andrà in Nazionale". Poi svela la valutazione
- 15:46 CdS - Inter macchina da gol in casa: sono 88 nelle ultime 37 partite
- 15:33 Monterrey, Ramos avvisa l'Inter e le altre: "Al Mondiale per Club vogliamo superare la fase a gironi"
- 15:18 Serie A, seconda edizione della "Giornata Nazionale del Made in Italy": le iniziative del week-end
- 15:04 Corsera - Omicidio del capo ultrà dell'Inter Boiocchi: sei arresti
- 14:50 Partnership Lega Serie A-NIAF, De Siervo: "Porteremo il calcio italiano ancora più vicino a milioni di tifosi americani"
- 14:35 Skriniar: "Mi trovo molto bene al Fenerbahçe. Futuro? Ne parleremo al momento giusto"
- 14:21 Roma, spunta anche Vieira e Ranieri dribbla: "Non parlo di allenatori". Altri due ex Inter nella short list giallorossa
- 14:07 Francesco Pio Esposito, felicità e orgoglio per il rinnovo con l'Inter fino al 2030: "Il sogno continua"
- 13:52 Olimpiadi Milano-Cortina, Balich: "Tempi stretti, per le esigenze di Inter e Milan avremo San Siro solo 12 giorni prima"
- 13:37 Matthäus: "Inter-Bayern? Nel mio petto battono due cuori. I nerazzurri non sono favoriti, il miracolo a San Siro è già avvenuto"
- 13:24 Dalla Francia - Inter, pronta l'offerta al Marsiglia per Luis Henrique: le cifre. Bayern in contatto con gli agenti
- 13:10 Helveg: "La Coppa Italia al Milan non sarebbe male perché significherebbe eliminare l'Inter"
- 12:56 Napoli, Buongiorno salterà anche la gara contro l'Empoli: le sue condizioni
- 12:42 Cagliari, Nicola: "L'Inter ha giocatori di grandissimo livello, lavoro straordinario di Inzaghi. Spero di recuperare Prati"
- 12:28 Inter-Cagliari, si viaggia verso il sold out a San Siro: ultimi biglietti disponibili
- 12:14 Freund (ds Bayern Monaco): "Delusi dopo l'Inter, ma la prestazione è stata buona. Ecco cosa ci serve ora"
- 12:00 VIGILIA di INTER-CAGLIARI, DIMARCO c'è! BLINDATO PIO ESPOSITO, per DAVID è tutto APERTO: le ULTIME
- 11:55 Scommesse illegali, nuovo caso in A: indagati una dozzina di calciatori, c'è un ex interista
- 11:45 CdS - Dimarco dalla panchina, Inzaghi col turnover: la probabile formazione
- 11:30 CdS - Inter, ecco la volata finale: le alternative diventano fondamentali
- 11:16 Bild - Luis Henrique è solo l'opzione più economica per il Bayern. La prima scelta è un'altra. Poi tutto su Wirtz
- 11:10 UFFICIALE - Inter-Pio Esposito, la storia continua: l'attaccante ha rinnovato fino al 30 giugno 2030. La nota del club