"L'alba di una nuova era, avanti insieme, avanti da ultras". Comincia così il lungo comunicato della Curva Nord a qualche giorno dal terremoto che ha portato alla maxi-inchiesta che vede coinvolte le due frange del tifo organizzato milanese e che ha portato all'arresto di 19 persone, tra cui esponenti di primo piano della Nord. Un cambiamento che ha inevitabilmente fatto sorgere l'obbligata necessità di mettere mano a struttura e gerarchia. A qualche ora da Inter-Torino, la Nord si rivolge ai suoi sostenitori spiegando che:
"Era nostra intenzione attendere ancora qualche tempo per rendere note le linee guida del nuovo corso che si è deciso di intraprendere al Secondo Anello Verde. Le continue indiscrezioni comparse sui giornali ed i messaggi trapelati nel mondo ultras, ci hanno indotto ad anticipare i tempi per non lasciar troppo spazio ad interpretazioni scorrette del nostro pensiero. Ci preme premettere che nulla è stato deciso "di concerto con la questura e le forze dell'ordine" come cercato di far passare da alcuni messaggi e testate giornalistiche fuorvianti, le nuove linee di curva sono il frutto del lavoro congiunto di tutti i gruppi appartenenti alla Nord senza condizionamenti!!!
Andiamo quindi per gradi …
La tempesta mediatica e giudiziaria che si è abbattuta sulla Nord, questa volta ha rischiato veramente di cancellare 55 anni di storia ultras nerazzurra. Il cuore della Nord però si sta dimostrando più forte di tutto e, grazie all’impegno di tutti coloro che han mostrato di credere nel valore che rappresenta il fulcro del tifo nerazzurro, ne stiamo uscendo ancora una volta più forti e consapevoli degli errori commessi.
È giusto riconoscere come la deriva che ci ha travolto sia stata anche conseguenza della nostra leggerezza nel monitorare la gestione organizzativa ed economia della curva. Per comprendere al meglio la ragione del punto a cui alcuni impegnati frequentatori e rappresentanti della curva siano arrivati, bisogna partire proprio dalla gestione economica della Nord.
I proventi della Nord sono sempre stati suddivisi sui vari gruppi della curva che attraverso la distribuzione di gadget e adesivi si autofinanziavano per aiutare i propri frequentatori ad abbattere un minimo i costi di trasferta, contribuire alle spese comuni per la realizzazione di coreografie e partecipare ai costi per gli strumenti del tifo come tamburi megafoni e bandiere.
I biglietti che venivano richiesti attraverso i normali canali di distribuzione dell’Inter, venivano regolarmente pagati e l’unico vantaggio offerto dalla società per esigenze di ordine pubblico e organizzativo, era quello di avere un canale prioritario per l’acquisto dei tagliandi nell’interesse comune di permettere ai tifosi più assidui di esser presenti sempre e ovunque a guidare il sostegno alla squadra.
In virtù di questo "servizio" offerto da chi gestiva questo spaccato organizzativo consentito dal canale prioritario concordato con la società, al prezzo di costo dei tagliandi i gruppi avevano facoltà di richiedere un sovrapprezzo che veniva accantonato dalla curva per coprire ulteriori eventuali spese comuni straordinarie come quelle per la tutela legale dei frequentatori, magazzini per i materiali di curva, mezzi di trasporto per le coreo, ecc.
Questa struttura organizzativa ed economica di curva ricalcava quanto accade più o meno in tutte le curve ma qual è la differenza e come si è arrivati all’escalation economica che ha risvegliato gli evidenti appetiti speculativi di qualcuno?
La nostra realtà è cambiata dal momento in cui tutta la gestione di biglietti, materiale e contributi alla curva è stata concentrata su poche persone che dirigevano e controllavano tutti i conti. Questo nuovo sistema gestionale, iniziato dopo il periodo pandemico, ha permesso a poche persone di gestire progressivamente volumi di denaro sempre maggiori grazie anche all’unificazione della curva dietro un unico striscione che identificasse tutto il movimento ultras nerazzurro. Questi passaggi di "accentramento dei poteri" sono sfuggiti anche ai frequentatori più assidui che, in totale buona fede e sebbene non potessero più avere accesso ai conti, beneficiavano dei servizi che venivano comunque garantiti da chi gestiva l’economia di curva come soprattutto la priorità nell’ottenere i biglietti di trasferta e la copertura dei costi per le coreografie.
Il fatto che tutto funzionasse al meglio, i risultati positivi della squadra e la qualità organizzativa di chi gestiva la Nord, ha illuso tutti che si fosse raggiunto il perfetto equilibrio di curva senza rendersi conto di ciò a cui si contribuisse.
Chi gestiva la Nord, col consenso dei frequentatori ignari, ha acquisito totale libertà nella produzione di materiale, reperimento contributi, sponsorizzazioni e facoltà nella scelta della quota di sovrapprezzo per la ridistribuzione dei biglietti. Tutte queste attività speculative non hanno mai sfiorato neppure i frequentatori più vicini al direttivo che intanto, grazie alle innegabili capacità nel valorizzare il “brand” Curva Nord, ha potuto far lievitare esponenzialmente i ricavi. Dei presunti profitti derivati da altre attività poi nessuno era a conoscenza e tutti siamo stupiti da quanto abbiamo appreso come tutti dalle ricostruzioni mediatiche.
E adesso ?!?
Adesso, forti della pesante lezione subita e degli errori commessi, la Nord si è riorganizzata azzerando l’economia di curva e ritornando alla ripartizione in gruppi che coordinano il tifo rispettando la propria geografia di curva e ripartendosi negli abituali settori storicamente occupati nel Secondo Anello Verde. La gestione del tifo sarà condivisa da un direttivo composta da un rappresentante per gruppo e non vi sarà più alcun “servizio biglietteria” quindi i biglietti, soprattutto per le trasferte, dovranno esser acquistati individualmente dai frequentatori. La questione trasferte sarà il principale problema, la Nord fornirà comunque i mezzi di trasporto ma il numero e la disponibilità dovrà necessariamente passare dal conteggio di quanti frequentatori abbiano reperito il biglietto con tutte le difficoltà che ne deriveranno.
Con questo nuovo assetto e la ripartizione dei ruoli in totale trasparenza, siamo certi che la Nord non offrirà mai più il fianco a speculazioni ed opportunismi e si tornerà ad una struttura fondata sul merito e non sul profitto.
E gli striscioni?!?
Per quello che riguarda gli striscioni in trasferta la Nord sarà rappresentata dal drappo SECONDO ANELLO VERDE. Per gli incontri casalinghi dato il divieto disposto dalla questura degli striscioni OLD FANS, BOYS, VIKING e BRIGATA a cui son ricondotti alcuni indagati, tutti i gruppi hanno deciso, come anticipato approssimativamente da qualcuno, di continuare ad aggregarsi dietro uno striscione comune di cui sarà richiesta regolare autorizzazione già per l’incontro del 28 ottobre e che suonerà come un richiamo alla nostra identità e tradizione DAL 1969 … UNITI, FIERI E MAI DOMI.
Dato che è trapelata anche questa indiscrezione, anticipiamo che nel caso in cui, a partire dalla prossima stagione e a fronte dei nuovi referenti che hanno sostituito le persone coinvolte a livello giudiziario, gli striscioni vietati dovessero essere consentititi, si è deciso di ridare alla curva la storica fisionomia estetica con gli striscioni di tutti i gruppi di nuovo al loro posto.
Con l’occasione rendiamo anche noto che tutta la comunicazione della Nord sarà ristretta alla pagina Facebook L’URLO DELLA NORD e del nuovo profilo Instagram secondoanelloverde_1969
Chiediamo a tutti di continuare ad accordarci la propria fiducia ed adoperarsi a vigilare affinché certi errori non si ripetano.
AVANTI CURVA NORD, SEMPRE PIÙ UNITI, FIERI E MAI DOMI!!" si legge nella lunga lettera che gli ultras nerazzurri rivolgono ai sostenitori del secondo anello verde.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 17:00 videoL'Inter in volo verso Monaco di Baviera: Dimarco c'è. Ed è presente anche... il cuscino di Thuram
- 16:50 Bayern, Kompany in conferenza: "L'Inter sa fare tanti gol come noi. Gli infortuni? Non voglio lamentarmi"
- 16:46 Bayern, Kompany a Sky: "Inter tra le più forti, in Inzaghi rivedo qualcosa di Mancini". Poi il dribbling sugli infortunati
- 16:31 Bayern, Laimer in conferenza: "L'Inter è una delle più forti, ecco perché sarà importante vincere domani"
- 16:17 Pizzi applaude il Parma: "Secondo tempo coraggioso. Strategia di Chivu corretta anche nel primo tempo"
- 16:02 Espressione blasfema dopo Juve-Inter, arriva la sanzione per Lautaro Martinez: "Ammenda di 5.000 euro". La nota
- 15:48 Ronaldinho ricorda: "È stato bellissimo fare gol al primo derby. Il PSG può vincere la Champions League"
- 15:34 Samaden: "Arrivato all'Atalanta in un momento in cui il livello è diventato molto simile a quello dell'Inter"
- 15:19 Condò: "Giusto che l'Inter punti a tutto. Se poi per sfiga o altro non dovesse vincere neanche un trofeo, allora..."
- 15:05 GdS - Bastoni titolare, il ritorno di Barella e il dubbio Dimarco-Carlos Augusto: la probabile di Bayern-Inter
- 14:49 Bigon: "L'Inter ha la rosa più completa. Ma gli scudetti si perdono con le piccole"
- 14:35 Qui Bayern - Buone notizie da Pavlovic, seduta individuale per Coman e lunga lista di assenti: le ultime
- 14:20 Toldo: "Calcio? Io ho vissuto male un aspetto. Ma ho smesso felice"
- 14:06 Voce al tifoso - Valutazioni dopo il deludente pareggio di Parma
- 13:52 Nations League, l'Italia Femminile sfida la Danimarca. Serturini: "Partita fondamentale, ma niente pressioni"
- 13:38 Boniek: "Inter in fondo in Champions? Sui 180' se la gioca con tutti. Ma in campionato..."
- 13:24 videoTutti gli aggiornamenti da Appiano: probabile formazione e una curiosità
- 13:10 Bisseck: "Prima dell'Inter volevo andare in un'altra squadra, Inzaghi...". Poi scherza: "Se vinco la Champions potrei smettere"
- 12:56 Qui Bayern - Kompany, le assenze non cambiano modulo: la probabile dei bavaresi per domani
- 12:42 videoAppiano Gentile, seduta in corso: Dimarco a parte ma nessuna preoccupazione. Bastoni in gruppo
- 12:28 Antognoni: "Oggi mi rivedo in qualche gesto di Calhanoglu. Ma la verità è che..."
- 12:14 Ferrara: "Inter? Non è come l'anno scorso, ora i punti costano caro. E contro il Bayern..."
- 12:00 PUNTI PERSI a PARMA, ok CRITICARE ma DISTRUGGERE NO! La VIGILIA di BAYERN-INTER: come sta BASTONI?
- 11:45 Buffon: "Bayern-Inter con tanti assenti? In conferenza dici una cosa, ma ne pensi un'altra. A Parma problema mentale"
- 11:30 CdS - Inter dentro a tutto: rischio calcolato. Solo altre tre in Europa come i nerazzurri
- 11:16 Stramaccioni: "Pari Parma al 69' e dopo l'Inter fa nulla. Rosa profonda? Io valuto che..."
- 11:02 CdS - Inzaghi può esultare: riecco Barella! Quanto è mancato a Parma...
- 10:48 CdS - Bastoni sta bene, straordinari per Darmian: Pavard eventuale soluzione a destra
- 10:34 Cesari: "Gol di Thuram? Almeno due telecamere confermano che è regolare"
- 10:20 Trevisani: "C'è un dato sulle coppe che va evidenziato. I cambi? Non è obbligatorio che..."
- 10:06 Corsera - Bayern-Inter, lo squilibrio dei numeri. E alcuni big di Inzaghi hanno un'ora di autonomia
- 09:52 Adani: "Inter, c'è una questione mentale. Cambi? Guardate quelli del Parma"
- 09:38 TS - Lautaro sfida Kane: bomber acciaccati per Bayern-Inter
- 09:24 TS - Bayern macchina da gol: che numeri. Serve la difesa dell'Inter di Coppa
- 09:10 GdS - Bayern, Kane e Goretzka ci saranno. Kompany si affida al vecchio Müller
- 08:56 GdS - Inzaghi e l'Inter scommettono su Acerbi: c'è da fermare un altro top...
- 08:42 Berti: "Vedo l'Inter davanti al Bayern. Il mio gol? Lo può ripetere Barella, al quale dico spesso una cosa. E si sottovaluta l'effetto adrenalina"
- 08:28 GdS - Inzaghi vuole cancellare Parma e ritrovare la 'sua' Inter: c'è un punto chiave
- 08:14 GdS - Bastoni c'è, Inzaghi rilancia dal 1' anche Pavard e Barella: la probabile formazione
- 08:00 Marchegiani: "L'Inter, se sta bene, deve vincere 4-0 a Parma. Va fatta una riflessione"
- 00:30 Bergomi: "L'Inter gioca ogni gara pensando alla successiva. Sarò un disco rotto, ma ribadisco una cosa"
- 00:00 I social al tempo del Triplete 2010
- 23:50 Roma, Ranieri: "Scommetterei sulla Juve al quarto posto. Per me è giusto che io dica stop ora"
- 23:35 Atalanta, Gasperini non ci sta: "Crisi dopo l'annuncio del mio addio? È una stupidata"
- 23:20 Nella sua Parma Thuram scrive la sua storia: record di gol in campionato
- 23:06 Spezia, Lapadula fa doppietta ed esalta la convivenza con Pio Esposito: "Con lui mi trovo benissimo"
- 22:52 Shomurodov risponde a Locatelli, Roma-Juve finisce 1-1: ghiotta occasione Champions per il Bologna
- 22:38 videoLa crisi dell'Atalanta continua, la Lazio sbanca il Gewiss Stadium: decide Isaksen. Gli highlights
- 22:23 Parma, Ondrejka: "Abbiamo ricevuto tanta energia dai nostri tifosi, sono molto contento"
- 22:09 Cagliari, Pavoletti: "Ci aspettano due gare difficili, ma non arriveremo con l'acqua alla gola"
- 21:54 Torino, Cairo glissa sulle domande relative a Ricci: "Offerte? Oggi non parlo di mercato"
- 21:40 videoSfida salvezza senza reti, il Cagliari pareggia ad Empoli prima dell'Inter: gli highlights della sfida
- 21:26 L'Inter celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace: ad Appiano la terza edizione di 'We Are Sport'
- 21:11 Atalanta, Gasperini: "Lookman sostituito? Abbiamo sbagliato i numeri, doveva uscire Ederson. La crisi..."
- 20:57 Stramaccioni: "Inter rammaricata, l'anno scorso queste partite le avrebbe chiuse con cinismo"
- 20:42 Calendario affollato, Baroni: "Non mi lamento mai, ma non è facile giocare tante gare ravvicinate"
- 20:28 videoElmas replica a Sarr: finisce 1-1 tra Torino ed Hellas Verona. I gol e gli highlights
- 20:15 La Provence - L'OM non tarperà le ali a Luis Henrique: via libera se arriva l'offerta giusta. Titolare contro il Tolosa
- 20:00 Zona Europa, che caos! La Lazio espugna Bergamo grazie a Isaksen e rimescola tutto
- 19:46 Schärer e l'Inter, terzo incrocio in Champions League. Buoni i precedenti per le italiane
- 19:32 L'Inter e le tedesche, rapporto complicato: solo cinque vittorie negli ultimi 18 precedenti
- 19:17 Lo Spezia vince 2-0 e affonda la Sampdoria. Per Pio Esposito gioia strozzata dal VAR
- 19:03 Champions, per il Bayern Monaco bilancio in equilibrio nei confronti a eliminazione con le italiane
- 18:49 CM.com - Osservatore dell'Inter avvistato al Via del Mare di Lecce: fari su Idzes del Venezia, ma non solo
- 18:35 Thuram: "Da piccolo studiavo Adriano e Ronaldo. La mia versione migliore? Quella coi capelli di Khéphren..."
- 18:20 Primo gol da pro per Agoumé, ma al Siviglia non basta: l'Atletico Madrid vince 2-1 al 93esimo
- 18:06 Cagliari, Nicola: "Adesso avremo due gare difficili. Ma per arrivare alla salvezza servono punti"
- 17:51 videoFa tutto il Lecce col Venezia: autogol di Gallo e gol di Baschirotto. Gli highlights
- 17:36 D'Amico, DS Atalanta: "La sconfitta con l'Inter non ha tolto motivazioni, lo Scudetto per noi..."
- 17:22 Lecce, Baschirotto recrimina: "Radu ha fatto un miracolo su di me, pensavo di aver segnato"