SOMMER 7 - Meritava un risultato diverso, proprio lui che nel primo tempo aveva letteralmente salvato i suoi con interventi pazzeschi, prima di rassegnarsi alle due reti gialloblu nella ripresa. Al 10' ipnotizza Bonny che doveva solo segnare da due passi e con il piede protegge il risultato. Non pago, al 20' si ripete allungandosi come Mr. Fantastic su un rigore in movimento di Man. Preziosa anche un'uscita a inizio secondo tempo.
BISSECK 5,5 - Più protagonista nell'area del Parma rispetto alla sua, con due occasioni nel giro di pochi secondi in avvio di gara. In compenso, le due grandi occasioni dei gialloblu, neutralizzate in modo salvifico da Sommer, nascono dalla sua zona dove non rientra con i tempi giusti o interviene in modo troppo soft. In particolare soffre la verve di Bonny. In difficoltà anche nella ripresa soprattutto quando sfida fisicamente Pellegrino. Sfiora la rete del 3-2 ma manda fuori per se in ottima posizione.
ACERBI 6 - Quando nel primo tempo il Parma crea a sinistra e l'Inter dietro non scala con i tempi giusti, viene suo mlagrado preso in mezzo. Determinante con la punta del piede quando frustra le aspettative di Man che sperava di involarsi verso Sommer dopo un rimpallo favorevole. Proprio con la punta del piede condanna invece Sommer deviando il sinistro di Ondrejka. Tiene in piedi la baracca fin dove può.
BASTONI 6,5 - Spina nel fianco della difesa gialloblu, quando avanza con o senza il pallone diventa una scheggia impazzita a cui i ragazzi di Chivu faticano a porre rimedio. Almqvist lo impegna il giusto, forse meno e lui ne approfitta per aumentare le presenze nerazzurre nella trequarti avversaria o per crossare con il goniometro per la testa di chi ha il buon senso di riempire l'area. Un solo errore da matita blu nel primo tempo che Acerbi corregge prima della verifica. DAL 46' CARLOS AUGUSTO 5,5 - Pronti via e Bernabè prova a mettergli la firma sulla caviglia, per fortuna senza conseguenze. Fatica a entrare in partita anche perché viene a lungo tenuto basso dal pressing del Parma. Quando può salire, lo fa senza lucidità.
DARMIAN 6,5 - Sarà anche una riserva nel significato più classico del termine, eppure trova sempre il modo di essere protagonista. Da quinto di centrocampo non avrà la resistenza di una volta, ma i tempi di inserimento rimangono perfetti: trova la rete del vantaggio e sfiora persino la doppietta su sponda di Thuram. Capovolge le abitudini: efficace in attacco (avvia l'azione dello 0-2 pescando tutto solo Mkhitaryan), un po' in difficoltà dietro dove con Bisseck non sempre oppone la dovuta resistenza a Bonny.
CALHANOGLU 6 - Dai tempi della dicotomia con Brozovic non condivideva dall'inizio il centrocampo con un altro play. Per esigenze tattiche inizia da mezzala destra, anche se l'istinto lo porta a interscambiarsi con Asllani e, seguendo il vento, spostarsi persino a sinistra. Sempre nel vivo del gioco, mette in area palloni invitanti non appena alza la testa e se gli capita calcia in porta dalla distanza. Sangue freddo, qualità e ordine mentale e tattico senza strafare. DAL 65' FRATTESI 6 - Pochi lampi e guizzi degni di cronaca, ma almeno ci mette la cattiveria che altri non hanno e non accetta l'idea di non vincere.
ASLLANI 5,5 - Spodesta dalla cabina di regia il suo boss e lo 'costringe' a spostarsi sulla destra, facendo tesoro dell'opportunità di giocare al suo fianco. Interscambi costanti, anche se tendenzialmente rimane basso per dare equilibrio alla squadra, con le due mezzali che hanno compiti più offensivi. Gioca semplice, ma stavolta in modo saggio perché perdere palloni contro questo Parma può risultare fatale. Nella ripresa torna a essere il giocatore timido che contribuisce poco. DALL'81 ARNAUTOVIC SV.
MKHITARYAN 6,5 - Primo tempo sontuoso, è ovunque e si infila tra le linee scatenando il panico tra le maglie gialloblu. Keita non ha idea di come frenarlo e deve sempre rincorrerlo, Hernani e Valeri non fanno di meglio. Quando si sposta di zona fa saltare la linea del Parma e serve a Thuram un pallone talmente facile da sbattere dentro che il francese prova a complicare per senso della sfida. Nel secondo tempo, superata la fase di sbandamento, cerca di guidare anche i compagni più spaesati aggrappandosi all'esperienza ma senza grandi risultati.
DIMARCO 6,5 - Se fosse un estremista sarebbe ai vertici delle liste della CIA: il suo sinistro è infatti una minaccia per la sicurezza delle difese avversarie. Oltre al pallone che manda in gol Darmian (ma che avrebbe potuto fare la gioia di altri due compagni un attimo prima), spedisce in area con continuità disarmante una marea di palloni invitanti, alti o bassi poco importa. Ottima la collaborazione con Bastoni e Mkhitaryan, con i quali manda in tilt Valeri e Delprato. DAL 59' ZALEWSKI 5,5 - Stavolta il suo ingresso non ha impatto positivo sulla gara. Prova frequenti uno contro uno ma non ottiene quanto sperato. E in difesa soffre più del necessario.
MARTINEZ 5,5 - Al rientro dopo il problema muscolare ricorda a tutti perché con lui in campo è un'altra Inter. I movimenti costanti, il gioco tra le linee e il dialogo qualitativo con i compagi aiutano la squadra nella fluidità di manovra. Peccato per l'errore sotto porta in cui tira addosso a Suzuki invece di raddoppiare come nella naturalità delle cose e per non aver inciso in alcun modo nella ripresa. DAL 65' CORREA 5,5 - Si muove su tutto il fronte offensivo provando la tattica del depistaggio, però l'Inter ha bisogno di concretezza e da lui non la ottiene.
THURAM 6 - Inconsciamente non vuole fare del male alla squadra della sua città natale, quella che ha imparato a tifare dall'inizio. Altrimenti non si spiega il modo in cui trova il raddoppio colpendo nel modo peggiore un pallone che Mkhitaryan gli aveva apparecchiato perfettamente. Un gollonzo in piena regola, che ripaga il francese della sponda sprecata poco prima da Darmian. Meglio decisamente nel primo tempo, quando almeno fa sentire la propria presenza ai difensori avversari.
ALL. INZAGHI (FARRIS) 5,5 - Partita vista e rivista, ormai non ci si sorprende più: primo tempo spumeggiante, ripresa con i remi in barca. E le sostituzioni peggiorano la situazione invece di migliorarla. Soprattutto a sinistra i nerazzurri smettono di fare male e fino al pareggio dei gialloblu sembrano letteralmente assopiti. Inutile l'abbozzo di reazione nel finale, il Parma controlla bene. A furia di tornare così in campo dopo l'intervallo prima o poi i punti si perdono.
PARMA: Suzuki 6,5, Delprato 6, Vogliacco 6, Valenti 6, Valeri 6, Keita 5,5, Hernani 6 (dal 46' Bernabè 7), Sohm 5,5 (dal 54' Ondrejka 7), Almqvist 5,5 (dal 46' Leoni 6,5), Bonny 7 (dal 78' Camara sv), Man 5,5 (dal 46' Pellegrino 6,5). All. Chivu 7
ARBITRO: DOVERI 6 - Se la cava senza particolari patemi, valutando bene gli episodi importanti. Grazia Valenti che colpisce duramente Asllani, non può esimersi dall'ammonire Almqvist che abbatte Bastoni e Dimaerco che arriva tardi su Delprato. Vede bene su un intervento di Mkhitaryan in area per cui il Parma chiede rigore: non c'è nulla. Nega all'Inter una punizione dal lato corto allo scadere, forse l'ultima occasione.
ASSISTENTI: Lo Cicero 6 - Di Gioia 6
VAR: Mariani 6
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
- 19:40 Maicon: "L'Inter deve dimenticare l'andata. Passerà sicuramente il turno, se giocherà con concentrazione"
- 19:37 Inter Femminile, Santi: "In nerazzurro metà della mia vita. Quest'anno ottimo percorso, ma..."
- 19:23 Rastelli: "Il Lukaku dell'Inter non c'è più, ma è comunque molto importante per il Napoli di Conte"
- 19:07 Santacroce: "Scudetto? L'Inter ha tante sfide concentrate, il Napoli ha un calendario favorevole"
- 18:53 San Siro, il Municipo 7 propone: "Meno alberghi e più servizi sociali e aggregativi nel quartiere"
- 18:38 Con Colombo arbitro per l'Inter solo vittorie. L'ultima volta fu cinquina al Bentegodi
- 18:23 CF - Mondiale per Club, due gare dell'Inter trasmesse in chiaro su Mediaset: i dettagli
- 18:09 Fink: "L'Inter può vincere la Champions, mi piace molto come gioca. Barella un top player"
- 17:54 Napoli, si ferma Juan Jesus: lesione distrattiva del muscolo semimembranoso della coscia destra
- 17:40 Mourinho: "Grandi discussioni con Eto'o prima di Chelsea-Inter, gli dicevo che non mi fidavo di lui. Sapevo che..."
- 17:26 Finale Champions League, ufficiali i protagonisti del Kick Off Show: sul palco i Linkin Park
- 17:12 Qui Bologna - Ferguson ha svolto terapie, lavoro differenziato per Calabria, Casale e Skorupski
- 16:57 Barcellona, Flick non sceglie: "Inter o Bayern in semifinale? Non ho preferenze, mi godrò la partita"
- 16:43 Infantino: "Mondiale per Club, uno spareggio per definire chi sostituirà il Leon. Ecco chi lo giocherebbe"
- 16:28 Barcellona, Laporta: "Semifinale di Champions dopo sei anni, sono molto contento. Inter o Bayern? Vediamo"
- 16:14 Inter-Bayern, cancelli di San Siro aperti dalle 19 e biglietti quasi sold out: tutte le informazioni utili per i tifosi
- 16:00 Corsera - Doppia Curva, Beretta non convince: gli inquirenti continuano a indagare sul ruolo di Bellocco
- 15:45 Topalovic conteso da tre bandiere. Il CT dell'U21 slovena però è chiaro: "Vuole solo la nostra Nazionale"
- 15:31 Sky - Inter-Bayern Monaco, un solo cambio rispetto all'andata: arrivano conferme sulle scelte di Inzaghi
- 15:16 Samp, Lombardo: "Akinsanmiro probabilmente tornerà all'Inter. Ma l'esperienza qui non va fatta tanto per fare"
- 15:02 Costacurta: "Milan capace di tutto: ha già battuto l'Inter e il Real! E in Coppa Italia..."
- 14:49 Zola: "Capolavoro Conte, ma l'Inter è più avanti. E la Champions può fare la differenza"
- 14:35 Stefano Accorsi e l'Inter: "Sono diventato tifoso tardi, ora sempre allo stadio con mio figlio. Dimarco? Il nostro eroe"
- 14:20 Ancelotti carica i suoi: "Vogliamo giocare una partita seria. Con la testa, il cuore e i coglioni"
- 14:06 Totti: "Nico Paz tornerà a Madrid e diventerà uno dei migliori giocatori al mondo"
- 13:51 Ospite d'onore a San Siro per Inter-Bayern Monaco: atteso il presidente della UEFA Ceferin
- 13:37 L'Inter stasera può avere un 'tifoso' a sorpresa: il CT tedesco Nagelsmann. Pesa la Nations League
- 13:23 Qui Bayern - Allenamento mattutino all'Arena. Possibile novità in difesa per Kompany rispetto all'andata
- 13:08 videoPranzo UEFA, Zanetti accontenta tutti. Tante richieste per Marotta
- 12:56 CdS - Frattesi l'ideale per la Roma. Ma ora che si è addirittura rivalutato...
- 12:42 TS - Derby di Coppa Italia, il Milan prova a recuperarne tre per la sfida all'Inter
- 12:28 FOTO - Inter-Bayern Monaco, Dele Alli passa a trovare i vecchi compagni tra i bavaresi
- 12:20 Ritiro di Henrikh Mkhitaryan a fine stagione? Non c'è la minima possibilità: ecco cosa filtra sull'armeno
- 12:10 Arbitri 33esima giornata, a Colombo di Como il fischietto di Bologna-Inter. Abisso al VAR
- 12:00 Un ERRORE da NON COMMETTERE prima di INTER-BAYERN. Il futuro di MKHITARYAN: rinnovo SI o NO?
- 11:45 Berti: "La parola Triplete mi fa godere, ma pensiamo al Bayern. Barella ha la maglia dell'Inter tatuata"
- 11:30 Pagliuca: "Inter, col Bayern strada in discesa? Penso di sì. E Inzaghi si ricorderà dell'harakiri di Radu"
- 11:16 GdS - Inter-Bayern Monaco, Lautaro vs Kane: il duello a distanza si ripete al Meazza
- 11:02 CdS - Un solo cambio rispetto all'andata: la probabile formazione dell'Inter
- 10:48 Sacchi: "Inter in un buon momento. E poi ha qualcosa che nessun'altra squadra di Champions ha. Triplete? Lo meriterebbero!"
- 10:41 Calhanoglu: "L'Inter è speciale: c'è una costante dei miei anni qui. Legend nerazzurre? Scelgo Sneijder perché..."
- 10:34 Kane: "Noi positivi perché abbiamo creato problemi all'andata. Finale a Monaco una motivazione extra"
- 10:20 Kompany: "Inzaghi, che lavoro: sottolineo due aspetti. Pressione? Per noi è un'opportunità"
- 10:06 Cottarelli: "Interspac? Se Zhang ci avesse accolto sarebbe ancora lì"
- 09:52 Mkhitaryan: "Futuro? Resterei volentieri all'Inter. All'andata nessun festeggiamento"
- 09:38 Inzaghi: "Noi più idee che soldi? Serve essere i più bravi, non i più forti. Sul triplete dico che..."
- 09:24 TS - Prestazioni, andata, premi: tutti i fattori che spingono l'Inter verso il passaggio in semifinale
- 09:10 GdS - E se si arriva ai rigori? Ecco i candidati. Ma la chiave potrebbe essere Sommer
- 08:56 GdS - Un solo cambio rispetto all'Allianz Arena: la probabile formazione
- 08:42 Benitez: "Vi anticipo come sarà Inter-Bayern. All'andata Inzaghi è stato capace di fare una cosa. E chi passa questo quarto..."
- 08:28 GdS - Bayern super offensivo, l'Inter potrà far male con tre giocatori in particolare
- 08:14 GdS - La Champions fa ricca l'Inter: il mercato ne giova. Premio semifinale per la squadra
- 08:00 Preview Inter-Bayern - Inzaghi senza paura: Dimarco dal 1' con la Thu-La
- 01:05 Prima GdS - Sogna ancora. Champions, voglia di grande Inter contro il Bayern
- 00:00 Tra orgoglio e follia
- 23:45 Capello avvisa: "Inter, non fare l'errore di gestire il risultato contro il Bayern Monaco"
- 23:30 Maignan, gli esami hanno escluso complicanze. Da valutare in vista del derby di Coppa Italia
- 23:15 Botta e risposta Calcagno-Abodi. Il presidente Aic: "Ragazzi come Tonali e Fagioli vanno valorizzati"
- 23:00 UCL, PSG e Barça cadono in casa di Aston Villa e Borussia ma resistono e conquistano la semifinale
- 22:45 Il doppio ex Lucio gioca Inter-Bayern: "Due club in cui ho fatto la storia, ho il cuore diviso". Poi torna sul Triplete
- 22:32 Scontri derby della Capitale, il Viminale vieta le trasferte ai tifosi di Lazio e Roma fino a fine stagione: niente Inter
- 22:17 Bagni: "Scudetto? Il Napoli ha una sola speranza. Inter avanti in Champions e Coppa Italia"
- 22:03 Champions, malumore per le regole sui sorteggi di quarti e semifinali: la UEFA pensa a delle modifiche
- 21:49 Sassuolo Primavera, Bigica mastica amaro: "Con Inter e Roma avremmo meritato di più"
- 21:35 Inter-Cagliari, Arnautovic fa il vuoto. A punti Carlos Augusto e Barella
- 21:21 Inter-Bayern Monaco, i bookies vedono i nerazzurri in semifinale. Domani a San Siro quote da tripla
- 21:07 Primavera 1, alle 13 di sabato la sfida tra Inter e Atalanta: dirigerà Pasculli di Como
- 20:52 Marino: "Il Napoli ha risposto all'Inter. Settimana prossima turno che può variare gli equilibri"
- 20:38 Gravina: "Lo stadio deve diventare la nuova agorà delle città. Fatte due proposte ad Abodi"
- 20:24 La Serie A Femminile cambia ancora format: dal 2025-2026 si passa a dodici squadre