Mentre il plotone Ner-azzurro fa la Penelope al contrario, prima disfacendo in maniera clamorosa poi prendendo per mano l'Italia nella vittoria con l'Albania firmata da Alessandro Bastoni e Nicolò Barella, due interisti con la lettera B come non avveniva dai tempi del partido del siglo di Messico '70 e nel pomeriggio Yann Sommer brinda al bel successo della sua Svizzera contro l'Ungheria, culminato col suo lancio divenuto assist per il gol del definitivo 3-1 di Breel Embolo, il vissuto di casa Inter non è solo quanto i paladini nerazzurri hanno già fatto o si apprestano a fare in terra teutonica o nella Copa America vicina al calcio d’inizio, ma anche i primi passi verso il futuro compiuti dalla nuova dirigenza ‘Made in Oaktree’. È iniziata, infatti, con incredibile puntualità per non dire in anticipo, la sfilata di agenti, direttori sportivi, addetti ai lavori di ogni genere e numero, ospiti a vario titolo degli uffici di Viale della Liberazione, un viavai estenuante che, con la complicità del caldo estivo che per il momento non si è abbattuto ferocemente su Milano, rende snervante in primo luogo la vita dei tanti cronisti che si ritrovano puntualmente a fare la posta davanti a quella porta scorrevole del The Corner, quando non sono costretti a fare le corse per raggiungere il cancello laterale.
Ma in questi giorni, fra un Tullio Tinti che va a definire gli ultimi dettagli per il rinnovo di Simone Inzaghi, un Federico Pastorello che come altri fa quella che in maniera molto democristiana viene definita una ‘visita di cortesia’, un Morgan De Sanctis che va a prendere una lista di giocatori prestabili da valutare per il Palermo e tanti altri personaggi di questo ricco campionario di umanità, a fare per certi versi rumore è arrivato l’ospite forse più inusitato: trattasi di Filippo Antonelli Agomeri, direttore sportivo del neopromosso Venezia. La presenza del dirigente dei lagunari ha fatto prontamente scattare quel meccanismo secondo il quale un club ‘provinciale’ va a bussare alla porta dell’Inter chiedendo qualche giocatore in prestito, e infatti nel fuoco di fila delle domande post-incontro gli sono stati proposti come quelli di Valentin Carboni e Joaquin Correa, davanti ai quali ha deciso di mandare la palla in tribuna spiegando che la priorità è quella del nuovo allenatore.
E invece, gratta gratta, si viene a scoprire che la richiesta è arrivata a parti invertite; tradotto, è l'Inter a gradire particolarmente un giocatore del Venezia e non viceversa. I nerazzurri hanno infatti espresso il loro gradimento per Francis Tanner Tessmann, centrocampista classe 2001 nato a Birmingham in Alabama, tre anni di esperienza con la maglia arancioneroverde, anima del gruppo di Paolo Vanoli che ha completato la cavalcata promozione ma che la Serie A ha avuto già modo di assaggiarla due stagioni or sono, sempre coi Leoni Alati. Regista basso per deformazione professionale ma definibile come universale della mediana, in grado di coprire più ruoli, dotato di grande fisico e altrettanta sensibilità nel passaggio, sa far male anche in zona gol con le sue bordate dalla distanza: nell’ultimo campionato sono sei le reti all’attivo in Serie B. Nazionale olimpico statunitense, ha preferito il soccer al football americano, lì dove Clemson University era pronta a dargli una maglia. E ora, salvo ribaltamenti improvvisi che però, si sa, sul mercato improvvisi non lo sono mai, si appresta a mettere nero su bianco il suo accordo con l’Inter, in attesa di vestirne la maglia la prossima stagione visto che l’intenzione è quella di lasciarlo al suo attuale club per la prossima stagione.
Una notizia che ha sorpreso tanti, e che probabilmente ha suscitato qualche dubbio in tanti. Sia da parte del tifo interista, dove magari il nome di Tessmann non suscita quei brividi particolari che un tifoso di una squadra campione d’Italia vorrebbe vivere nel mercato estivo, sia da parte dei tifosi veneziani, che si sono visti piovere questo fulmine a ciel sereno dopo la gioia della promozione e devono prepararsi a consumare un lungo addio a uno dei giocatori più benvoluti dall’ambiente. Vedendo magari in Antonelli una figura simile a quel commendatore Borlotti che ad Oronzo Canà diceva di incontrare Giampiero Boniperti per trattare Michel Platini alla Longobarda e alla fine piazzava in bianconero i talenti Falchetti e Mengoni con l’intendo di cercare liquidi per la gestione della sgangherata neopromossa… Ovviamente, si fa per sdrammatizzare.
Presto per dare l'affare come fatto, ancora di più per dire quale può essere l'eventuale ruolo e l’utilità di Tessmann nell’Inter che verrà, per capire come si combinerà con il resto del centrocampo che, lo ricordiamo, in un futuro prossimo annovererà anche un’altra gemma come Giovanni Fabbian; parlarne ora sarebbe decisamente un volo pindarico. Vedendola oggi, però, questa operazione può essere letta con una chiave duplice: in primo luogo, con l'idea di mettere sottochiave il ragazzo dell’Alabama Oaktree muove il suo primo passo nell’ottica del suo progetto a lungo termine per il club nerazzurro, individuando in Tessmann un potenziale elemento di una squadra da plasmare con l’idea di un’ampia futuribilità oltre che di competitività. E andare a pescare un giocatore da una formazione proveniente dalla Serie B non è necessariamente un’operazione da sminuire, visto che tante volte si sono visti giocatori ignorati nelle categorie inferiori salvo poi esplodere all’improvviso arrivando a fare gola alle big quando il prezzo si è già impennato; il vederci lungo, come è successo la scorsa estate con Yann Bisseck, quell’operazione che sembrava curiosa e anche ‘sui generis’ e che alla fine ha pagato dividendi clamorosi, è sicuramente un merito, e tanta grazia che quest’attività, come si poteva temere, non è andata dispersa.
In seconda battuta, c’è da considerare anche un altro aspetto che va oltre quello prettamente calcistico: considerando che l’operazione prevederebbe, oltre al ‘parcheggio’ del diretto interessato, anche il biglietto per Venezia per due giocatori come Filip Stankovic e Gaetano Oristanio, si può pensare che possa essere il primo passo per la creazione di un fil rouge tra i Navigli e il Canal Grande. E l'eventuale scelta del Venezia sarebbe tutto fuorché casuale, considerando che il presidente è Duncan Niederauer, statunitense come Tessmann e soprattutto come Oaktree, un passato in Goldman Sachs e ora attivo con la venture capital firm Communitas Capital. Un uomo d’affari proveniente dal Nord America che ha deciso di investire nel calcio italiano: come Joey Saputo, come Rocco Commisso, Dan Friedkin, RedBird e gli altri componenti della pletora di proprietari d’oltreoceano che ormai detengono per buona parte le redini del nostro pallone.
Quel Niederauer che quindi può diventare un partner strategico per un mondo che magari il fondo della quercia probabilmente ancora non conosce fino in fondo ma nel quale vuole recitare, finché potrà e vorrà, un ruolo da protagonista. Aggiungendo il suo anello alla catena di controllo statunitense che tante belle idee ha per il nostro calcio e alla quale serve sicuramente unità d’intenti per superare gli ostacoli nei quali i loro progetti rischiano sempre di impantanarsi. Il calciomercato, insomma, può diventare anche questione di diplomazia.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:44 Farris a ITV: "I ragazzi erano delusi, ora ripartiamo subito. Frattesi fuori per un motivo"
- 20:44 Parma, Chivu a DAZN: "Nel primo tempo ho sbagliato io. L'Inter pensava di averla già chiusa"
- 20:43 Farris in conferenza: "Avremmo dovuto vincerla, ma nessun dramma. Per Bastoni dovrebbe essere un affaticamento"
- 20:29 Parma, Bernabé a DAZN: "Me l'aspettavo così il primo gol in A, provo molto in allenamento quel tiro"
- 20:28 Farris: "C'è rammarico, ma restiamo padroni del nostro futuro. Bastoni? Non sembra una cosa preoccupante"
- 20:13 Parma, Ondrejka Player of the Match: "Felice di avere aiutato la squadra col mio gol"
- 20:12 Parma, Delprato a DAZN: "Grande punto contro la più forte del campionato, siamo vivi"
- 20:05 Parma-Inter, Fischio Finale - L'Emilia torna amara: i nerazzurri gettano via due punti e rovinano il compleanno di Inzaghi
- 20:05 Parma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 20:00 Parma-Inter, le pagelle - Sommer meritava di meglio, Darmian incide in una metà campo. Carlos non entra in partita
- 20:00 L'Inter butta via il regalo per Inzaghi: il Parma in dieci minuti riaggancia i nerazzurri, è un 2-2 che sanguina
- 19:55 liveIl POST PARTITA di PARMA-INTER: ANALISI e PAGELLE
- 19:04 Bisseck prima dell'inizio del secondo tempo: "Abbiamo giocato bene nel primo tempo, continuiamo così"
- 17:42 Marotta: "Ecco il regalo che vogliamo fare a Inzaghi. Meglio giocare prima o dopo? La difficoltà è un'altra"
- 17:34 Parma, Cherubini a DAZN: "Bellissimo giocare queste sfide. Calendario difficile, ma stimolante"
- 17:31 Asllani a ITV: "Ci giochiamo tanto, vogliamo vincere lo scudetto. Dobbiamo prenderci i tre punti"
- 17:28 Asllani a DAZN: "Facile giocare con Calhanoglu al mio fianco, vedrete cosa abbiamo preparato"
- 17:25 Parma, Sohm a DAZN: "Vogliamo fare una bella partita contro una squadra forte"
- 17:07 Monza sempre più giù: il Como si prende il derby calando un tris all'U-Power Stadium
- 16:53 A Milano si discute per il nuovo San Siro dedicato al calcio, mentre il futuro degli stadi è polifunzionale
- 16:38 Mancato rispetto dei parametri del Fair Play Finanziario: sanzione in vista per il Chelsea
- 16:24 Sebastiano Esposito a secco da Inter-Empoli. D'Aversa: "Deve ragionare sull'essere attaccante"
- 16:09 CM.it - L'Inter non molla l'osso Nico Paz: emissari nerazzurri presenti oggi al derby Monza-Como
- 15:55 Primavera 1, la Roma suda ma ribalta il Torino consolidando la vetta: l'Inter è a -4
- 15:41 Nunziata: "L'Under 21 ha delle individualità importanti, come Casadei e Pio Esposito"
- 15:26 Gasperini si difende: "Parlare di crollo Atalanta è esagerato. Con l'Inter abbiamo giocato bene"
- 15:12 Stangata per Mourinho in Turchia: tre turni di stop (non in campionato) dopo l'alterco con Okan Buruk
- 14:58 Thuram e il razzismo: "Pensare che non si possa eliminare vuol dire non lottare contro"
- 14:44 Qui Parma - Sono 24 i convocati di Chivu per l'Inter. Probabile formazione, c'è Almqvist nel tridente
- 14:29 Rummenigge: "Bayern Monaco-Inter la mia finale ideale. Serve fare risultato in casa perché San Siro sarà bollente"
- 14:15 Thuram: "Se dicono che valgo 75 mln è merito dell'Inter. Gol al Feyenoord, io e Barella come De Bruyne e Haaland"
- 14:00 L'analisi di Mirabelli: "Rosa del Milan seconda solo a quella dell'Inter. E l'anno prossimo..."
- 13:45 Mkhitaryan vede il Parma e si scatena: è la sua vittima preferita. Contro gli emiliani anche tre assist nel conteggio
- 13:31 Castro: "I top club mi seguono e ciò mi motiva, ma penso al Bologna. Io e Lautaro insieme? Dobbiamo aspettare..."
- 13:17 Esami per Musiala, il Bayern ufficializza: "Strappo muscolare". La stella tedesca salterà i due match con l'Inter
- 13:03 Kane tranquillizza il Bayern Monaco: "Mi sono slogato la caviglia. È un po' gonfia, ma non sono preoccupato"
- 12:49 Milan, Scaroni: "Ecco perché sono ottimista per il nuovo San Siro. Sul progetto noi e l'Inter viaggiamo allineati perché..."
- 12:35 UFFICIALE - Muller e il Bayern si separano: "Addio in estate. Nelle prossime settimane daremo il massimo"
- 12:21 Sky - Parma-Inter, Inzaghi con una novità a centrocampo: Asllani in regia e 'cambio di ruolo' per Calhanoglu
- 12:07 Qui Parma - Chivu ritrova Hernani, ma non Cancellieri: l'elenco dei 24 convocati per la sfida contro l'Inter
- 11:53 Sky Sport DE - Bayern, per Musiala stop di almeno 8 settimane: sarà out per le due sfide di Champions contro l'Inter
- 11:39 TS - Vagnati si muove per portare Pio Esposito al Torino. Aperti i contatti, l'Inter detta le condizioni
- 11:24 La convinzione di Stendardo: "Inter la più forte in A, Inzaghi riesce a ruotare bene le pedine"
- 11:10 Cambiaghi illude l'Italia, la Svezia firma la beffa al 94esimo: le Azzurre sconfitte 3-2 in Nations League
- 10:55 Bojinov: "Con l'Inter saltò tutto perché ero una testa di c***o". Poi racconta un aneddoto di Mourinho post-triplete
- 10:40 Frattesi bomber aggiunto: tra i centrocampisti con almeno 10 reti è quello con il miglior rapporto minuti/gol
- 10:25 TS - Lautaro titolare ma per un tempo. Su Dumfries filtra poco ottimismo: possibile rientro a fine mese
- 10:10 TS - Tardini storicamente ostico. Inzaghi non rischia: torna Dimash a sinistra e la ThuLa davanti
- 09:50 GdS - A Parma senza Inzaghi ma con una certezza: in campo il miglior undici. Calha-Asllani unico dubbio
- 09:36 CdS - Inter, al Tardini per una mini fuga che vale una 'serenità' pre-Bayern
- 09:16 GdS - Inzaghi e Conte destini incrociati, così anche per Farris e Stellini... Ma tra i due c'è una differenza
- 09:00 Inzaghi compie 49 anni. Gli auguri dell'Inter: "Passione, dedizione e impegno. Insieme quattro anni di emozioni indescrivibili"
- 08:45 GdS - Inzaghi pensa a Monaco, ma prima al Parma e imbraccia la sua arma migliore: Gogeta? No ThuLa
- 08:30 Djorkaeff a tutto tondo sull'Inter: "Può tornare in finale di Champions". Poi dribbla su Conte ed esalta Thuram
- 08:15 Preview Parma-Inter - Inzaghi con i big: Dimarco, Calha e Lautaro dal 1'
- 00:46 Bayern Monaco, fasciatura alla caviglia per Kane: "Spero non sia nulla di grave"
- 00:00 Quel giorno a Parma
- 23:54 Settore giovanile Inter, la Primavera vuole scattare al primo posto: tutti gli impegni del week-end
- 23:41 Viviano: "L'Inter non sottovaluterà il Parma. Rosa ampia, non penso che le assenze influenzeranno il rendimento"
- 23:27 Spinaccè: "Youth League viaggio fantastico, usciamo a testa alta. Ora testa al campionato"
- 23:13 Kompany, all. Bayern Monaco: "Come sostituirò Musiala contro l'Inter? Prima li studieremo, poi decideremo"
- 22:58 Infortunio Musiala, Kane e Kimmich in coro: "Pazzesco, è frustrante. Speriamo non sia grave"
- 22:50 Musiala out per Bayern Monaco-Inter. Il DS Eberl: "Martedì non ci sarà. Ma anche senza lui possiamo vincere"
- 22:44 Il Genoa ritrova il sorriso e i tre punti: Zanoli piega l'Udinese, terzo ko di fila per i bianconeri
- 22:30 Borghi: "Luis Henrique mi piace. Rappresenterebbe uno stacco per i laterali dell'Inter"
- 22:25 Il Bayern Monaco è corsaro 3-1 ad Augsburg, ma l'emergenza infortuni continua: out anche Musiala
- 22:16 Della Mora ricorda il tifo di Trabzon: "La prima volta davanti a 40mila persone non si scorda mai"
- 21:51 L'urlo di Dumfries: "Infortunio più insidioso di quanto potessi sperare. Ma non mi fermerà, tornerò più forte"
- 21:47 Bologna, Calabria: "Vedremo se ci sarò contro l'Inter. Coppa Italia, auguro il meglio al Milan"
- 21:34 Tardini tutto esaurito per Parma-Inter: si sfonderà per la prima volta il tetto delle 22mila presenze